Alcune erbe, se assunte con regolarità, sono in grado di prevenire i dolori mestruali. Fra queste troviamo quelle ad attività antinfiammatoria. Le più utilizzate sono l'achillea, il ribes nigrum, la calendula, il partenio. Il ribes nigrum, il partenio e la calendula contengono principi attivi antiflogistici, in grado di interrompere la cascata di eventi responsabili dell'infiammazione e quindi dei dolori mestruali. La terza ha inoltre un'azione regolarizzante sul flusso mestruale, utile quando il ciclo è troppo scarso o al contrario abbondante. Ultima ma non meno utile l'achillea millefoglio, pianta imparentata con la camomilla. Il suo effetto positivo si deve alla capacità spasmolitica dei suoi componenti, che limitano le dolorose contrazioni uterine alla base dei dolori mestruali.
Questi rimedi vanno assunti dopo aver chiesto il parere del medico o farmacista, e con una formulazione standardizzata, le tisane invece sono da evitare.