Il primo esercizio che vi consigliamo di effettuare fa parte di un'attività di compensazione e di allungamento. L'obiettivo di una buona ginnastica correttiva, infatti, è quello di tonificare e di allungare la schiena, in modo da attutirne il malessere. Per realizzare questo tipo di esercizio, è fondamentale avvalersi di una parete liscia e sgombra. Per prima cosa, occorre posizionarsi seduti, con la schiena appoggiata contro la parete. Successivamente, si deve piegare il busto fino a toccare le proprie punte dei piedi con le mani. In modo graduale, rilasciare la schiena, accostandola a poco a poco alla parete, fino a quando non vi aderirà completamente. Questo esercizio rappresenta l'ideale per chi presenta dei problemi di lordosi o per chi, più genericamente, vuole prevenire il mal di schiena. Ripetere questo genere di esercizio per circa dieci volte, impegnandosi di effettuarlo in maniera molto lenta. Per concludere, è necessario sdraiarsi sulla schiena, e portare le ginocchia al petto. Questa postura deve essere mantenuta per circa dieci secondi prima di passare al passaggio successivo.