La ritenzione idrica, chiamata anche edema, si riscontra quando il corpo comincia ad accumulare una quantità eccessiva di liquidi nei tessuti, che generalmente vengono irrorati dalla circolazione sanguigna. In condizioni normali, il sistema linfatico drena i fluidi in eccesso nel sangue che possono iniziare a immagazzinarsi quando l'organismo viene messo sotto pressione da varie cause, come una smodata assunzione di sale, l'alta temperatura, il sovrappeso, gli sbalzi ormonali dovuti al ciclo mestruale o una grave patologia. Dal momento che la ritenzione idrica è un fastidioso disturbo, vediamo insieme come riconoscerla. Buona lettura!