DonnaModerna

Rimedi naturali per alleviare i piccoli disturbi.

Come risolvere i piccoli malanni senza assumere medicinali chimici: i consigli più interessanti sulle medicine alternative li trovi qui.

Come usare le erbe cicatrizzanti

Le ferite, le piaghe, le ulcere, i tagli e i graffi purtroppo si manifestano molto spesso a causa di incidenti, errori, distrazioni e cadute. Questi problemi alla pelle, vengono spesso curati con appositi medicinali bendaggi e disinfettanti vari per favorirne la cicatrizzazione. In realtà, esistono anche...

Come fare una tisana con le bacche di Goji

Con l'arrivo dell'autunno e dei primi freddi, una bella tisana calda, prima di andare a dormire, è una buona abitudine e un vero toccasana. In commercio, si trovano tisane preparate con moltissime miscele differenti, per cui, studiando le proprietà benefiche dei singoli ingredienti che le compongono,...

Tisane diuretiche: ricette contro gonfiore e ritenzione idrica

Gonfiore e ritenzione idrica sono da sempre problemi fastidiosi da affrontare e che puntualmente con l'avvicinarsi della brutta stagione tornano ad affacciarsi prepotentemente. Per fortuna spesso può bastare una tisana con i giusti ingredienti per combatterli o se non altro per ridurre gli effetti sgradevoli...

Come rilassarsi: consigli per ridurre stress e nervosismo

Secchezza delle fauci, sudore, brividi, balbuzie, esitazione, movimenti intestinali, tutti questi fenomeni sono familiari nella maggior parte delle persone quando affrontano una situazione che provoca loro un'alta tensione emotiva. Ecco dunque come rilassarsi: consigli per ridurre stress e nervosismo.

Rimedi della nonna efficaci

Le moderne generazioni hanno a disposizione molte soluzioni per ogni problema. Dal benessere della persona ai piccoli problemi della casa, all'igiene personale. Spesso, i rimedi si basano sull'utilizzo di sostanze chimiche o tossiche. È il caso dei farmaci, dei detersivi o dei detergenti. Fino a pochi...

I rimedi naturali per combattere l'otite

La perfetta efficienza dell’orecchio è di fondamentale importanza. Questo organo del corpo umano non soltanto espleta la funzione uditiva, ma mantiene anche l'equilibrio fisico della persona. Se esposto all'azione di virus o batteri, l'orecchio può infiammarsi provocando l'otite. Questo disturbo può...

Effetti benefici del sole

Il sole è un elemento fondamentale per la vita del pianeta e dei suoi abitanti, in particolare per gli esseri umani.La sua luce influenza sostanzialmente sia a livello fisico che psicologico, in modi più o meno evidenti ma generalmente innegabili.Tuttavia sappiamo anche che il diretto e avventato contatto...

Rimedi naturali per calmare la tosse

La tosse può essere molto fastidiosa, specie se si presenta durante la notte. Non tutti però hanno piacere a fermarla con medicinali, per tantissimi motivi, non ultimo il fatto che spesso non è un fenomeno particolarmente grave. Se volete riuscire a calmare la tosse e non sapete come fare, vi propongo...

Ritenzione idrica: i rimedi naturali per eliminarla

La conservazione dei liquidi è una situazione presente in molte persone, nonostante sia considerata una condizione, la ritenzione di liquidi o idropisia, non va oltre un sintomo associato a varie malattie.Per questo motivo, non dovrebbe essere trascurata. In termini generali, la maggior parte delle sostanze...

5 tisane per combattere il gonfiore addominale

Oltre a ridurre la distensione addominale, il consumo abituale delle tisane può anche servire per combattere il gonfiore addominale. Grazie a queste infusioni, è possibile affrontare alcuni problemi allo stomaco, all'intestino e all'addome. Ad esempio, possono aiutarci ad alleviare la distensione addominale.Quando...

Rimedi naturali contro i capillari sulle gambe

I capillari sulle gambe possono risultare imbarazzanti ed in genere si verificano nella parte interna degli arti. I capillari possono essere causati da frequenti esposizioni al sole, motivi genetici, eccesso di peso e da una vita costantemente in piedi. Quando assumono una colorazione rosacea possono...

Come combattere le allergie con il ribes nero

Il ribes nero (Ribes Nigrum) è una pianta della famiglia delle Sassifragaceae. Il suo uso più diffuso è quello sotto forma di gemmoderivato o macerato glicerinato, una preparazione erboristica liquida, ricavata dai tessuti embrionali freschi della pianta, come germogli, boccioli, radici, linfa, semi,...
Pagina1 di39 1 2 3