Dormire poco oppure male aumenta la probabilità di manifestazione degli incubi. Far fronte agli incubi può essere un'esperienza difficile. Si possono limitare le probabilità, ma non è possibile prevenire gli incubi. Quando si verificano è opportuno utilizzare alcune tecniche per affrontarli nel miglior modo possibile. Gli incubi caratterizzano la vita di tantissime persone. A volte capita di svegliarsi bruscamente durante il sonno con la fronte sudata, il fiato corto ed una sensazione di paura dentro. La psicologia mette in guardia: l'incubo è il sintomo di un conflitto che si vive inconsciamente. Esso rappresenta un modo per esprimere angoscia, frustrazioni, desideri e paure. Leggendo questo tutorial si possono avere alcuni utili consigli e delle corrette informazioni su come affrontare gli incubi che si hanno durante il sonno.