Il gelso nero produce delle bacche che vengono utilizzate moltissimo sia in ambito erboristico che culinario. In questo secondo caso, vengono utilizzate per creare delle creme e delle confetture, mentre nel primo vengono contenute in pastiglie, preparati secchi oppure succhi. Si possono trovare dei frutti bianchi, rossi oppure neri e viola e in tutti si ritrovano delle caratteristiche positive. Prima tra tutte, c'è la prevenzione del cancro grazie alla presenza di un potente fitonutriente, ossia il il resveratrolo, che aiuta a combattere questo male particolare.