DonnaModerna

Mal di testa: 5 rimedi omeopatici

Tramite: O2O 18/01/2018
Difficoltà:media
17

Introduzione

Il mal di testa è un problema molto diffuso e spesso debilitante se non trattato appositamente e con tempismo, è importante però sottolineare che è relativamente semplice da gestire e da "curare" anche attraverso l'utilizzo di rimedi naturali e omeopatici.
Bisogna inoltre ricordare che il mal di testa è spesso causato da stress, cattive abitudini, sbalzi ormonali e fattori ambientali. Leggendo questa guida potrete informarvi sui 5 possibili rimedi omeopatici per il mal di testa, così da poterli provare e valutare se fanno al caso vostro.
In caso di recidività o di dolori forti si consiglia la consultazione con un medico o uno specialista, in quanto le cure fai da te sono poco consigliate oltre che potenzialmente pericolose.

27

Atropa Belladonna

Uno dei rimedi più conosciuti e considerati tra i più efficaci è l'assunzione di pillole concentrate della pianta della Belladonna, che prende questo nome dall'utilizzo che se faceva nel Rinascimento, ovvero l'assunzione sotto forma di collirio che donava lucentezza agli occhi allargandone la pupilla. Questa pianta viene tutt'ora utilizzata anche nella medicina tradizionale in quanto contiene importanti alcaloidi utili per trattare alcune patologie. Ritornando all'azione della Belladonna sui mal di testa, la sua indicazione terapeutica è particolarmente indirizzata alle emicranie o ai mal di testa forti, è inoltre consigliata per i mal di testa da colpo di calore.

37

Nux Vomica

La Nux vomica è un rimedio omeopatico molto versatile e largamente utilizzato per trattare diverse patologie, questo in quanto risulta avere effetti benefici sia per ciò che riguarda il sistema nervoso che per l'apparato gastrointestinale. Questo prodotto deriva dalla pianta della noce vomica, che risulta essere particolarmente velenosa, ma che perde questa proprietà grazie all'estrazione e alla diluizione. La Nux vomica è indicata per chi è stressato, ipersensibile a suoni, odori e odori e soffre spesso di mal di testa. Grazie alla sua stimolazione del sistema nervoso sarà infatti possibile calmare il mal di testa ed aiutare nella concentrazione.

Continua la lettura
47

Ignatia amara

Un altro importante rimedio omeopatico è l'Ignatia amara, questo prodotto si ottiene con la tintura dei semi della Fava di Sant Ignatio, una pianta che si trova nelle isole Filippine e che viene utilizzata per trattare le reazioni psicosomatiche. In questo caso si tratta quindi di mal di testa dovuti da dispiaceri, paura, stress e rabbia e che possono essere trattati con l'aiuto di questa pianta che funziona particolarmente da antistress e calmante. L'azione della Ignatia amara si riferisce al sistema nervoso e per questo motivo viene utilizzata per trattare moltissimi disturbi relativi all'area nervosa come ad esempio quelli gastrointestinali.

57

Arsenicum Album

L'Arsenicum Album è esattamente quello che state pensando: arsenico. Questo triossido di arsenico è piuttosto presente in natura e molto tossico per la salute nella sua forma naturale. Attraverso la diluizione e il giusto maneggiamento di tale prodotto è però possibile creare un rimedio omeopatico ottimo ed efficiente. L'Arsenicum Album è difatti un estratto molto utilizzato per trattare diversi sintomi dell'apparato intestinale, nervoso e respiratorio ed è particolarmente indicato, per ciò che riguarda i mal di testa, per chi ne soffre a causa di ansia, panico e agitazione.

67

Actaea Racemosa

Ultimo ma non per importanza, parleremo ora dell'Actaea Racemosa, ovvero un rimedio naturale che viene realizzato attraverso la tintura dell'omonimo pianta e che viene utilizzato come aiuto per stabilizzare l'equilibrio ormonale. Questa pianta è quindi particolarmente consigliata per le donne e i problemi legati alle mestruazioni e alla menopausa, nello specifico della questione mal di testa, l'utilizzo di questo prodotto è ottimale in situazioni di mal di testa ormonali. La Actaea Racemosa è ideale per le donne nervose, iperattive e che soffrono di cefalee dovute agli sbalzi ormonali.

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • sempre rivolgersi ad un omeopata esperto ed evitare le cure fai da te. Se i sintomi persistono e si aggravano è fortemente consigliata la consultazione specialistica.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Rimedi Naturali

Come far passare il mal di testa con l'aceto

Il mal di testa, il cui termine medico è cefalea, è molto diffuso tra la popolazione di tutto il mondo. Possono essere colpiti da questo malessere persone di ogni età. Le cause sono molteplici. I più comuni sono il ciclo mestruale per le donne, i dolori...
Rimedi Naturali

Le erbe che curano il mal di testa

Ci sarà sicuramente capitato almeno una volta, di soffrire di emicrania e generalmente in questo caso per alleviare il dolore preferiamo assumere degli appositi farmaci facilmente reperibili nelle varie farmacie. Tuttavia molto spesso queste medicine...
Rimedi Naturali

Come Diminuire Il Mal Di Testa Causato Dalla Febbre

È importante curare la febbre in maniera efficace, consultando in alcuni casi anche il nostro medico di famiglia che ci può prescrivere qualche valido farmaco per farci passare la febbre nel minor tempo possibile. Tuttavia un problema che può insorgere...
Rimedi Naturali

Come fare i fumenti contro il raffreddore e il mal di gola

La stagione invernale si distingue per il diffondersi di vari sintomi influenzali. Raffreddore e mal di gola sono i più comuni. Spesso non sfociano in febbre e sindrome influenzale e possiamo combatterli con rimedi naturali. I famosi "metodi della nonna"...
Rimedi Naturali

Come alleviare il mal di stomaco con l'alloro

In questo articolo vogliamo spiegare per bene e in maniera chiara come e cosa si può fare per poter alleviare il forte mal di stomaco con l'aiuto dell' alloro, senza quindi ricorrere all' utilizzo di farmaci, che finirebbero per compromettere anche la...
Rimedi Naturali

Come utilizzare l'eucalipto per il mal di gola

L'Eucalipto è molto famoso per la sua efficacia e la sua grande varietà di utilizzi. La pianta di eucalipto è originaria dell'Australia e ne esistono ben 600 specie da cui si ricavano 15 tipi di oli (ottenuti dalla distillazione delle foglie). È un...
Rimedi Naturali

Come utilizzare i chiodi di garofano contro il mal di denti

Chi non ha provato almeno una volta nella sua vita il mal di denti? Colpisce sia bambini che adulti, ma mentre i primi possono sperare che con il cambio della dentatura, il problema si risolva, i secondi dovrebbero correre subito ai ripari e cercare un...
Rimedi Naturali

Rimedi naturali contro la diarrea

A tutti è capitato di avere la diarrea. La diarrea è senza dubbio una condizione poco auspicabile. A volte si presenta in seguito all'ingerimento di cibi avariati o accostamenti di cibi sbagliati, altre volte invece è una condizione inevitabile che sopraggiunge...