Una delle più popolari in assoluto negli ultimi anni, e molto discussa, è la dieta Dukan. Anch'essa prende il nome dal suo ideatore, e si divide in quattro fasi. Nella prima fase, che tende a durare dai tre ai dieci giorni, in cui si assumono unicamente proteine, come ad esempio la carne bianca o rossa, frutti di mare e pesce, ma anche latticini. È detta fase d'urto. Successivamente si entra nella fase alternativa, nella quale oltre alle proteine, si vanno ad aggiungere in modo graduale le verdure, evitando però i farinacei come piselli, fagioli, mais, patate, lenticchie. La terza fase, detta di consolidamento, prevede il reintegro di tutti gli alimenti, sempre gradualmente. L'ultima fase, quella del mantenimento, permette l'assunzione di tutti i cibi, tranne che in un giorno alla settimana (il giovedì, ad esempio) che deve rimanere a base proteica per tutta la vita.