Tra le più note piante ad azione drenante abbiamo: asparago( rizoma), betulla( foglie), ciliegio( peduncoli dei frutti), equiseto( parti aeree), frassino( foglie e semi), gramigna( rizoma), mais( stimmi o barbe del mais), ortica( pianta fiorita , radici), pilosella( parti aeree), tarassaco( radice), verga d' oro( sommità fiorite) e prezzemolo( parti aeree e radici). Una buona tisana può contenere anche solo una di queste droghe. La maggior parte delle preparazioni non contiene più di 4-5 fonti vegetali, mentre alcuni preparati commerciali usano diverse droghe civetta, cioè erbe che sono inserite non tanto per la loro efficacia quanto per il richiamo commerciale che esercitano sulla clientela.
Per rendere più gradevole una tisana si possono aggiungere estratti, che ne migliorano le caratteristiche organolettiche come: melissa, finocchio, menta, basilico, liquirizia, verbena o gelsomino.