DonnaModerna

Le 10 colazioni a base di frutta più gustose

Tramite: O2O 22/05/2015
Difficoltà:media
112

Introduzione

La frutta è uno degli elementi base che compongono la dieta mediterranea, tanto utilizzata nel nostro paese. Iniziare la giornata con una ricca colazione a base di frutta e cereali può notevolmente determinare la corretta funzionalità di tutto il nostro complesso organismo. La frutta è composta per circa il 90% in media di acqua, il restante è diviso in zuccheri, fibra e vitamine necessarie al nostro corpo. In questo articolo elencheremo le 10 colazioni a base di frutta più gustose e soddisfacenti, in modo da poter iniziare la giornata con tanta vitalità e in modo del tutto sano.

212

La macedonia

Nulla di più sano e semplice, la macedonia può essere un'ottima colazione, basta fare dei piccoli accorgimenti e aggiungere almeno un altro alimento. Infatti se prepariamo una macedonia a base di agrumi, arance, mandarini, pompelmo rosa, possiamo abbinare una tazza di tè alla cannella, l'abbinamento è interessante e gustoso. Mentre se siamo abituati a fare colazione con latte o yogurt, è consigliabile una macedonia di frutti rossi; quest'ultima risulta molto appagante anche nel gusto, e si può variare dalle fragole ai mirtilli, utilizzandoli anche in versione disidratata.

312

La marmellata

Molto utilizzata la mattina a colazione è la classica marmellata di frutta. Che sia di albicocche, ciliegie o di arance è sempre gradevole e gratificante. L'abbinamento ottimale è quello composto dall'aggiunta di fette biscottate e un buon bicchiere di latte fresco. Da evitare la marmellata di castagne che risulta nettamente superiore come apporto calorico. Il consiglio però è quello di variare i gusti frequentemente, in modo da non avere la sensazione di mangiare sempre la stessa cosa.

Continua la lettura
412

Il succo di frutta

Molto gustosa e sana è anche l'assunzione di succhi di frutta, che oltre a donarci quella piacevole sensazione di dolce, è anche ricca di acqua. Attenzione però alle calorie, infatti un bicchiere di succo di frutta, 200 ml circa, può contenere dalle 80 fino alle 130 calorie, circa la metà delle calorie che si dovrebbero assumere al mattino. Se si è in un regime dietetico meglio preferire i succhi di frutta senza zuccheri aggiunti che abbassano notevolmente l'apporto calorico. Da preferire anche i succhi con almeno l'80% di frutta, se non addirittura il 100%.

512

Lo yogurt alla frutta

Se si ha poco tempo per fare colazione e si ha bisogno qualcosa di molto veloce da ingerire, sicuramente lo yogurt alla frutta è l'alimento ideale in questa situazione. In commercio ve ne sono davvero di tutti i gusti, moltissimi anche abbinati a cereali ricchi di fibre, o ai più golosi petali di cioccolato. È importante scegliere uno yogurt senza aggiunta di zuccheri, anche perché la frutta che vi è all'interno già fornisce un buon apporto di zuccheri necessari al nostro fabbisogno.

612

Le noci secche

Se non si conoscono le proprietà di questo piccolo amico leggere con attenzione questo paragrafo. Le noci secche, come tutta la frutta secca, è un alleato fondamentale per il nostro cuore. La noce infatti non contiene colesterolo, anzi ci aiuta a sconfiggere il colesterolo cattivo nel sangue. Inoltre è ricco di di fibre e vitamine e dona un notevole senso di sazietà.

712

La torta di mele

Si sa... Una mela al giorno toglie il medico di torno, ma una buona torta di mele può far davvero resuscitare i morti! Con una fetta di questo dolce tradizionale, cambia totalmente l'inizio della nostra giornata, si è vero, non è proprio un colazione dietetica, ma ogni tanto si può anche fare uno strappo alla regola. Al gusto di questa meraviglia non si può assolutamente rinunciare.

812

Il muesli con frutta

Il muesli è un alimento a base di fiocchi di cereali, in particolare l'avena, frutta disidratata, tra cui banane, uva sultanina e mele, e una piccola parte di frutta secca oleosa come le mandorle e le nocciole. Una dose non eccessiva di muesli con una tazza di latte, rende la colazione molto sostanziosa, sana e gustosissima.

912

Il frullato di frutta

Anche in questo caso, come per lo yogurt, il frullato ci permette di fare colazione in pochi minuti. È possibile preparare il frullato con qualunque tipo di frutta, e possiamo anche introdurre una piccola quantità di latte, o per i più golosi un paio di cucchiai di gelato alla vaniglia.

1012

La crostata di frutta fresca

Anche questa molto calorica, ma se preparata con tanta frutta fresca di stagione, diventa una tentazione alla quale non si può assolutamente rinunciare. Magari non tutti i giorni, però può essere una colazione a base di frutta gustosa e gratificante; se vogliamo possiamo aggiungere una buona tazza di tè verde, così da sentirci meno in colpa.

1112

La mousse alla frutta

In commercio ce ne sono di tutti i tipi e gusti, anche non troppo calorici. La mousse alla frutta può diventare una buona abitudine del mattino, anche perché è dolce ed è consistente e leggera allo stesso tempo. Ottima quella alle fragole o ai frutti rossi, ma anche gli altri gusti sono interessanti e gustosissimi.

1212

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Alimentazione

Come mangiare la frutta secca a colazione

La frutta secca, considerata per anni un alimento dannoso per l'organismo, ultimamente ha visto rivalutato il suo ruolo; sono state riconosciute, infatti, le sue molte proprietà e la ricchezza di sostanze nutritive. Ricca di fibre, vitamine, sali minerali...
Alimentazione

5 motivi per non mangiare la frutta dopo i pasti

In una dieta sana, è importante sempre inserire moltissima frutta e moltissima verdura. La frutta viene erroneamente mangiata molto spesso subito dopo i pasti principali (pranzo e cena) ma questa abitudine, non è del tutto sana per l'organismo. La frutta...
Alimentazione

Come riconoscere la frutta non trattata

Un'alimentazione sana e bilanciata prevede, tra le tante, anche l'assunzione di frutta e verdura. Questi sono alimenti fondamentali, in quanto ricchi di vitamine, minerali, e zuccheri sotto forma di fruttosio, migliore rispetto al saccarosio. La frutta...
Alimentazione

Come disinfettare frutta e verdura

La frutta e la verdura, sono sicuramente degli alimenti indispensabili per il benessere del nostro organismo. Tuttavia, prima di consumare un frutto o una verdura, è importante lavarli e soprattutto disinfettarli accuratamente per eliminare l'eventuale...
Alimentazione

5 idee sfiziose per la colazione con la frutta

La colazione è il pasto più importante della giornata. Questo è risaputo, ma per essere davvero efficace occorre che sia anche nutriente e sano. In molti amano svegliarsi con l'odore del caffè che invade la casa, oppure con il classico e amatissimo binomio...
Alimentazione

Come mangiare frutta e verdura prima dei pasti

In tutte le diete e soprattutto in quelle dimagranti, si possono assumere grandi quantità di verdura, sia a pranzo che a cena. È molto importante per il nostro organismo, perché fornisce vitamine e fibre. Anche la frutta è un alimento prezioso, ma le...
Alimentazione

La migliore frutta per la colazione

La colazione, è un pasto molto importante per sentirsi bene e in forma. I migliori pasti da mangiare a colazione, sono davvero molteplici e devono essere salutari per non rischiare di appesantire lo stomaco. Cornetti, latte caldo o freddo, succhi di frutta,...
Alimentazione

Colon irritabile: la frutta che puoi mangiare

Una delle patologi più diffuse in Italia è la sindrome del colon irritabile, nota anche come colon irritabile o colite spastica. Si tratta di una serie di disturbi cronici che colpisce il colon, un tratto dell’intestino crasso.Una delle convinzioni più...