Quando si salta con la corda, tutte le fasce muscolari sono coinvolte: infatti, per mantenere questo strumento costantemente in movimento, siamo costretti a usare i bicipiti e il trapezio, e ciò li rafforza. Non solo, anche gli addominali si contraggono, mentre per quanto riguarda le face muscolari inferiori, è palese che il movimento coordinato delle gambe e della corda genera tensione muscolare, consentendo di tonificare e sviluppare quadricipiti, glutei, femorali e i polpacci. Altro aspetto da tenere presente: i muscoli si definiscono, ma senza aumentare il volume muscolare.