DonnaModerna

I 10 piatti meno calorici in assoluto

Di: E. P.
Tramite: O2O 08/07/2015
Difficoltà:media
111

Introduzione

Siamo finalmente in estate e, complice il caldo, potremmo avere qualche fase di inappetenza. Mangiare qualcosa di pesante e troppo grasso non sembra particolarmente invitante. Fortunatamente esistono molti piatti ipocalorici e facili da realizzare. Nei prossimi passi scopriremo i 10 piatti meno calorici in assoluto. Un aiuto in vista della "prova costume".

211

Passato di verdure

Il passato di verdure è tra i piatti meno calorici in assoluto. Possono esserci alcune variazioni in base alle verdure scelte. Ma raramente si superano le 150 calorie a porzione. La maggior parte dei nutrienti presenti sono vitamine e minerali. Con una minima parte di zuccheri e proteine.

311

Pipe rigate alle olive nere

Possiamo preparare un piatto di pasta che rientri tra i piatti meno calorici in assoluto? Certo che sì. È il caso delle pipe rigate con olive nere. Pur essendo un piatto colorato e saporito, contiene appena 400 calorie. Per un primo piatto è davvero poco. E con appena 8 grammi di grassi è adatto davvero a tutti.

Continua la lettura
411

Risotto cavoli e broccoli

Un altro primo piatto ricco di ottimi nutrienti e tra i meno calorici è il risotto con cavoli e broccoli. Poverissimo di grassi, questo piatto saporito raggiunge appena le 340 calorie. Broccoli e cavoli hanno ottime proprietà nutrizionali, adatte a chiunque desideri una dieta sana.

511

Gnocchi di patate ai fiori di zucca

Davvero degli gnocchi di patate possono rientrare tra i piatti meno calorici? Assolutamente sì. Anche in questo caso si superano di poco le 330 calorie. Un piatto con una buona dose di carboidrati e un ottimo equilibrio tra grassi e proteine. Molto gustoso e adatto a tutti.

611

Petto di pollo aromatizzato

Il petto di pollo aromatico è un secondo piatto tra i meno calorici in assoluto. Ricco di proteine, è poverissimo di grassi e ha un basso contenuto di carboidrati. Con appena 240 calorie a porzione è un'ottima aggiunta ad un pasto completo e leggero. È anche estremamente economico, perciò alla portata di tutti.

711

Melanzane alla parmigiana leggere

Le tradizionali melanzane alla parmigiana non sono certo uno dei piatti meno calorici. Eppure è possibile realizzarne una versione "light", di appena 200 calorie a porzione. Scegliendo i giusti ingredienti, quelli meno grassi, avremo un piatto unico squisito ma leggero.

811

Pappa al pomodoro

Un classico della nostra cucina popolare, la pappa al pomodoro è un piatto semplicissimo. Tra i meno calorici in assoluto, arriva ad appena 140 calorie per porzione. E questo senza variare granché la ricetta originale! Un pasto adatto a tutte le stagioni e in qualunque occasione.

911

Seppie con piselli

Un buon secondo a base di pesce ci vuole nella nostra lista. E le seppie con piselli sono tra i piatti meno calorici. I piselli forniscono un ottimo apporto in carboidrati. Le seppie sono creature prevalentemente proteiche. Il contenuto in grassi è minimo, con appena 7 grammi. Un piatto completo di appena 280 calorie a porzione.

1011

Insalata di tonno e verdure grigliate

Un ottimo secondo a base di tonno e verdure che è tra i piatti meno calorici in assoluto. Peperoni e zucchine accompagnano splendidamente il tonno. Il risultato è un'insalata di appena 200 calorie a persona. Povera in grassi e carboidrati, è perfetta per chi cerca piatti proteici.

1111

Sorbetto al limone

Concludiamo con un dolce che funge da digestivo e "sgrassante". Il sorbetto al limone è la conclusione perfetta per un pasto ipocalorico. Con appena 37 calorie eviterà qualunque senso di colpa. Totalmente privo di grassi, il sorbetto al limone è particolarmente rinfrescante. Perfetto in questa stagione.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Alimentazione

5 piatti vegetariani ricchi di ferro

Se avete una carenza di ferro e nel contempo siete anche vegetariani, potete accumulare questo prezioso elemento preparando delle ricette specifiche. In sostanza si tratta di piatti ideali proprio per chi segue questo tipo di dieta, e che tra l'altro...
Alimentazione

Cosa mangiare dopo un allenamento con i pesi

L'alimentazione è indispensabile per far stare bene l'organismo e condurre una vita sana; ovviamente, per coloro che praticano almeno uno sport, sarà assolutamente necessario introdurre degli esatti apporti calorici nella dieta e differenziare le quantità...
Alimentazione

Come depurarsi dopo le abbuffate

Dopo le grandi abbuffate bisogna ritornare alle buone abitudini salutari, che ci permetteranno di rimetterci in forma e di depurare il corpo dalle tossine accumulate. Non esistono rimedi "miracolosi" per depurarsi. Non facciamoci ingannare da diete miracolose...
Alimentazione

Come tenere a bada la fame fuori pasto

Avere un'alimentazione corretta non è solo un ottimo modo per avere una linea perfetta ma è anche una questione di salute. Mangiare sano e in modo regolare è utile per mantenere un metabolismo attivo e stare bene a lungo. Molte persone mangiano spesso...
Alimentazione

Come smaltire dopo un'abbuffata

Le festività, un buffet o una cena tra amici mettono a dura prova la digestione ed il girovita. Spesso, è impossibile controllarsi davanti a sfiziosi antipasti, invitanti primi e secondi piatti, irresistibili dessert. Per evitare intossicazioni ed ulteriori...
Alimentazione

Come fare una colazione sana e nutriente

Oggi il ritmo frenetico di vita ci porta a correre già dal primo mattino. Il tempo a nostra disposizione ci sembra sempre poco e avendo i minuti contati, spesso, prima di uscire di casa, rinunciamo alla prima colazione. Saltare la colazione non è una...
Alimentazione

Come mangiare la frutta secca a colazione

La frutta secca, considerata per anni un alimento dannoso per l'organismo, ultimamente ha visto rivalutato il suo ruolo; sono state riconosciute, infatti, le sue molte proprietà e la ricchezza di sostanze nutritive. Ricca di fibre, vitamine, sali minerali...
Alimentazione

Guida alle verdure più caloriche

Mentre la frutta e la verdura in genere tendono ad essere tra i cibi a basso contenuto calorico, alcuni di questi sono sorprendentemente ricchi di calorie. Per questo motivo, consumare questi alimenti può essere una buona abitudine per coloro che sono...