Lo zolfo è un minerale non metallico che, allo stato naturale, si trova puro nelle regioni caratterizzate da vulcani attivi o sorgenti sulfuree, mentre all'interno di altri composti è racchiuso in combinazione con altri elementi, sotto forma di solfuri o solfiti. Allo stato libero, si presenta solido, dall'aspetto cristallino dal colore giallo intenso, ed è, per abbondanza, il terzo minerale presente nel corpo umano, dopo il fosforo e il calcio. Esso svolge fondamentali funzioni curative per il nostro organismo ed è indispensabile nella formazione di cartilagini, unghie, peli e capelli, oltre a essere necessario per il corretto funzionamento del tessuto connettivo. Dunque, anche pelle, capelli, muscoli e ossa ne traggono benefici e una carenza di zolfo può determinare facilmente dolore e infiammazioni. Nello specifico, questo minerale regola il livello di energia delle cellule, favorisce il mantenimento del tono muscolare, conferisce elasticità allo scheletro, è essenziale nella conversione di carboidrati in energia, regola l'insulina, disintossica l'organismo, migliora l'apparato cardiocircolatorio e respiratorio, regola il metabolismo, contrasta allegria e batteri. Considerata la vastità di benefici dello zolfo oggi, vogliamo proporvi una lista di 10 alimenti più ricchi di questo minerale. Buona lettura!