Le bevande contengono parecchi zuccheri raffinati. Sono prodotti poco sospettabili. Molta gente è convinta che siano prodotti sani e nutrienti. Solo chi ha problemi, o segue un regime alimentare, controlla gli zuccheri raffinati e non. I succhi di frutta esposti sugli scaffali, spesso contengono poca frutta, tanti zuccheri e acqua. La loro consistenza varia da una marca all'altra. Non solo i succhi di frutta, ma anche le bibite gassate come: cedrata, limonata, chinotto, aranciata e molte altre, contengono moltissimi zuccheri raffinati. Quando troviamo la dicitura "senza zuccheri aggiunti", spesso è un inganno. Molte case produttrici lo dichiarano per invogliare i consumatori all'acquisto. Se leggiamo l'etichetta, scopriamo che gli zuccheri raffinati e semplici abbondano. Addirittura il latte animale e vegetale, o bevande a base di latte a volte contengono zuccheri raffinati. La cosa migliore è limitare l'uso di queste bevande a circa un bicchiere al giorno. Meglio ancora fatevi una spremuta o un frullato di frutta in casa, senza aggiungere zucchero.