I cereali integrali (riso, crusca, germe di grano) rappresentano un altro alimento indispensabile, anzitutto per l'alto contenuto di fibre - rispetto a quelli raffinati- nell'ambito di una dieta sana e bilanciata. Come i nutrienti elencati precedentemente svolgono un ruolo fondamentale nell'ambito della produzione degli estrogeni e quindi dell'estradiolo grazie alla presenza di composti noti come "lignani"; limitano il livello di colesterolo nel sangue, prevengono l'insorgenza di malattie cardiovascolari (se abbinati a uno stile di vita non sedentario), favoriscono il transito intestinale e hanno un potere saziante molto più elevato di cereali semplici.