Siamo solitamente abituati a sentir parlare di vitamina A, B, C ma decisamente meno della vitamina K, altrettanto importante per il corretto funzionamento del nostro organismo. Questa vitamina infatti, scoperta nel lontano 1939 dallo scienziato danese Carl Peter Henrik Dam, è una sostanza che agisce sul processo di coagulazione del sangue e un suo non corretto o alto apporto può causare sanguinamenti. Per questo motivo è conosciuta anche con il nome di vitamina antiemorragica. Vediamo più da vicino alcuni alimenti che hanno un contenuto di questa vitamina in quantità considerevoli.