Rimanendo sempre in ambito ittico, la presenza di vitamina D è significante anche nei pesci ritenuti grassi, quali ad esempio il salmone, sgombro, anguilla, trota e tonno. Per fare qualche esempio, nel salmone affumicato sono presenti 685 UI di vitamina D, nello sgombro fresco 643 UI, nell'anguilla 932 UI; tutti valori per 100 grammi di ciascun alimento. Una dieta che preveda assunzione di pesce è risaputo essere sana, e questi dati ne sono una prova ulteriore.