Una parte della schiena che spesso si sottovaluta nell'allenamento è quella che comunemente viene fatta rientrare nel "core", ossia il gruppo muscolare centrale del corpo umano che comprende addominali, muscoli paraspinali, quadrato dei lombi, pavimento pelvico, glutei e flessori dell'anca. Per rinforzare la zona della schiena compresa in questo nucleo, e quindi la zona lombare, evitando così gli antiestetici effetti a "rotolino" che può contraddistinguere la parte bassa della schiena, si possono svolgere alcuni semplici esercizi di rotazione. Con i manubri, o qualsiasi altro peso in mano, da gambe larghe, abbassare la schiena puntando entrambi i pesi verso un piede e poi verso l'altro. Differenti, ma ugualmente efficaci sono i dorsali laterali: sdraiati su un fianco, la mano superiore appoggiata al pavimento per bilanciare il corpo e l'altra distesa, si sollevano dal suolo gambe e braccia (anche alternandoli), cercando di mantenere tutte le parti del corpo ben allineate.