L'ernia inguinale è un problema abbastanza rilevante che generalmente porta ad un'operazione chirurgica. Questo problema colpisce prevalentemente il sesso maschile, con una proporzione di 8 a 1 rispetto a quello femminile, in una fascia d'età media individuata intorno ai 40 anni, anche se non mancano tanti casi in fasce d'età molto diverse. Il problema dell'ernia riguarda la cosiddetta fuoriuscita di viscere (ovvero organi interni contenuti nelle cavità corporee), o di una parte di esse, dalla cavità predisposta a contenerle. Nel caso dell'ernia inguinale le viscere escono da una zona localizzata nella regione inguinale del basso addome.
Oltre che pensare ad un intervento chirurgico, è molto rilevante avere un certo regime alimentare particolare, più sano e leggero. Vanno evitati cibi grassi e particolarmente elaborati. Infatti, le persone più grasse o anche a rischio obesità soffrono di più questo problema. Per questo motivo in caso di ernia inguinale ci sono dei cibi da evitare. Vediamo insieme quali sono.