DonnaModerna

Cosa simboleggia la rosa

Di: M. T.
Tramite: O2O 03/10/2019
Difficoltà:media
16

Introduzione

Come tutti già sappiamo, generalmente si regala un determinato fiore a seconda di quello che si vuole esprimere all'altra persona. Questo infatti perché siamo consapevoli che ad ogni fiore è stato attribuito un significato. Tuttavia, anche nella sfera psicologica, si tende ad assegnare a dei fiori dei particolari significati. Questo è il caso della rosa. L'origine esatta del nome "rosa" non è del tutto chiara. Ci sono due possibili origini. La prima, vedrebbe il suo nome derivare dal sanscrito "vrad" o "vrod", che significa "flessibile". La seconda, prenderebbe origine dal celtico "rhood" o "rhuud" che significa "rosso". Nella seguente guida dunque cercheremo di analizzare cosa simboleggia la rosa.

26

La rosa nella religione

Come nelle culture orientali la Madre Cosmica è rappresentata dal fiore di Loto, così nell'iconografia ecclesiastica la rosa ha preso il significato di Maria, o anche della sua verginità, Inoltre, alcuni santi hanno come loro simbolo la rosa. Tra questi vale la pena citare Santa Elisabetta d'Ungheria, Santa Rosalia, o ancora Santa Elisabetta del Portogallo.

36

La rosa del Sé

Secondo la teoria di Jung, la rosa identificherebbe l'individuo. Questo però non è da intendersi come ego, o alla persona fisica, ma alla sua consapevolezza di appartenere all'Universo. Quindi non un io al centro del mondo, ma un io consapevole di far parte di un insieme più vasto. Questo Sè ricerca l'armonia e l'equilibrio interiore, così da potergli conferire un'energia armonizzatrice delle emozioni. In questo frangente la rosa si inserisce come simbolo della caducità umana nel suo valore eterno, così come le spine simboleggiano il dolore, il profumo l'anima o l'estasi dei sensi. I colori invece simboleggiano la gioia.

Continua la lettura
46

La rosa nella simbologia comune

Come citato già nell'introduzione, la rosa rientra a pieno titolo nella simbologia dei fiori. Tuttavia, a seconda del colore che presenta, il suo significato assume sfumature diverse. La rosa bianca rappresenta la purezza, la rosa rosa invece è simbolo di amicizia o di un amore che sta nascendo. Ancora, la rosa gialla simboleggia la gelosia. Tutti significati, come noterete, che tra loro non sono poi così uguali. La rosa rossa, come già saprete, è simbolo di passione. La rosa pesca, invece, simboleggia un amore segreto.

56

La rosa nella mitologia templare

Anche Dante, nella Divina Commedia, utilizza la rosa come simbolo. Secondo Dante la rosa è simbolo della transizione, o meglio come un passaggio necessario al raggiungimento della perfezione ultima. Se ben ricordate, infatti, per poter giungere al Paradiso, è necessario passare attraverso la Rosa Mistica. Questo significato, però pare sia derivato dal fatto che dante fosse seguace di una setta, i Fedeli d'Amore, di rovine templare. Per i templari, infatti, la rosa appare spesse volte, basti pensare anche al mito del Sacro Graal, la famosa coppa nella quale pare fosse contenuto il sangue di Cristo. L'ordine scelto da Re Artù per la ricerca del Graal, infatti, venne chiamato Ordine de la Rose Noire.

66

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Psicologia

Cosa simboleggia l'alloro

L'alloro (nome scientifico Laurus Nobilis) è una pianta aromatica e officinale, della famiglia delle Lauracee, tipica dei climi mediterranei. Oltre all'utilizzo che se ne fa in cucina, in farmacia e in erboristeria, le foglie di alloro, profumatissime,...
Psicologia

Disegno dell'albero e simbologia

Ogni giorno madre natura ci stupisce con le sue numerosissime e sorprendenti manifestazioni. Tutti noi uomini dobbiamo ricordare che la vita è un dono anche di tutti gli elementi che in natura non sono dotati di movimento, come gli alberi per esempio....
Psicologia

Come leggere i mandala

I mandala rappresentano un simbolo spirituale e rituale che ha come immagine l’universo. Non sono solamente una forma di arte, ma vengono anche utilizzati in varie tradizioni di tipo spirituale. I mandala hanno un'antichissima storia, nascono nel lontano...
Psicologia

Come interpretare il legno in sogno

Il legno in sogno può comparire in contesti molto diversi ma, sognare della legna, può significare determinate cose. Solitamente tutto questo sta a simboleggiare quelle idee, convinzioni e modi di comportamento che sono diventati abitudinari. In questa...
Psicologia

Come interpretare il cane in sogno

Ogni giorno facciamo dei sogni, alcuni molto strani, altri molto avvincenti, di cui spesso non riusciamo a comprenderne il significato. Questo avviene principalmente perché il mondo onirico rende cosciente ciò che l'individuo mantiene nel suo inconscio,...
Psicologia

Come Interpretare Il Funerale In Sogno

Ogni persona che fa un sogno vorrebbe conoscere il significato di quest'ultimo. Sapere cosa voglia dire un'esperienza di quel genere rappresenta sicuramente una cosa interessante. Qualora abbiate la necessità di comprendere come interpretare il funerale...
Psicologia

Come Interpretare L'Albergo In Sogno

L'albergo in sogno acquisisce significati differenti in base alle situazioni ed alle sensazioni del momento. Può rappresentare un'evasione dai problemi quotidiani e voglia di cambiamento. Un albergo simboleggia inoltre un viaggio immediato o appena concluso....
Psicologia

Come interpretare l'asino in sogno

Se qualche volta vi è capitato di sognare un asino e siete curiosi di scoprire quale significato inconscio potrebbe avere, allora leggete attentamente i passaggi seguenti, in quanto ci occuperemo di capire come si può interpretare l'asino in sogno. Prima...