Il microbioma pesa circa un chilo e mezzo della nostra persona e rappresenta, in parole semplici, l'insieme dei microrganismi e dei batteri che sotto strettamente correlati alla sfera della nostra salute.
Esso viene quasi considerato come un organo a sé in quanto, ad ogni suo cambiamento, si posso verificare delle condizioni o delle malattie nell'essere umano (allergie, malattie autoimmuni, obesità.)
Quindi, il microbioma è inseribile nel campo della medicina dove vengono, tutt'oggi, svolti studi intensi e specifici per arrivare a scoprire sempre maggiori informazioni utili alla cura di diverse malattie per l'individuo. Il microbioma, a differenza di molti fattori che non possono essere modificabili e che determinano quindi, inevitabilmente, malattie e problematiche nell'essere umano, può essere modificato.
In medicina pratica, al momento, il microbioma ha un ruolo fondamentale nella pratica dei trapianti fecali: consistono nel prelevare dei batteri dalle feci di un donatore sano per poi inserirli nell'intestino di un paziente affetto da un infezione in particolare.