DonnaModerna

Consigli per accelerare il metabolismo

Di: Blue Girl
Tramite: O2O 07/04/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Tantissime persone desiderano un metabolismo più veloce poiché grazie a quest'ultimo è possibile dimagrire più in fretta e mantenersi in forma senza troppa fatica. Tuttavia per comprendere come accelerare il metabolismo occorre prendere in considerazione numerosi dettagli che tendono ad incidere su questo aspetto importante per il proprio peso forma. Naturalmente non si possono ottenere dei miracoli ne bisogna ricorrere a diete drastiche, basta semplicemente cambiare le proprie abitudini e lo stile di vita seguendo un'alimentazione sana e svolgendo regolarmente tanta attività fisica. Non resta dunque che scoprire alcuni consigli per accelerare il metabolismo.

27

Cercare di riposare il più possibile

Un fattore che viene solitamente trascurato è sicuramente quello del riposo. Quando il corpo è stressato e stanco non potrà funzionare nel modo giusto, pertanto un primo consiglio per stimolare la funzione metabolica è quello di dare importanza al giusto riposo, cercando di dormire almeno 8 ore a notte. Inoltre se durante la giornata ci si sente stanchi ed esausti a causa dei vari impegni concendersi una pennichella non farà sicuramente male!

37

Seguire una sana alimentazione

Un altro fattore a cui prestare attenzione è quello dell'alimentazione. Per accelerare il metabolismo è molto importante seguire un regime alimentare sano. Consumare un'elevata quantità di cibi zuccherati o di alimenti già pronti non fa affatto bene al proprio organismo. Meglio quindi cercare di depurarsi consumando alimenti freschi, naturali e sani, evitando quelli ricchi di grassi.

Continua la lettura
47

Evitare le diete drastiche

Le diete drastiche, al contrario di ciò che si pensa, potrebbero causare più svantaggi che vantaggi. Attenzione dunque a quelle diete che promettono miracoli in quanto caratterizzate da una scarsa quantità di calorie. Anche se nei primi periodi potrebbe sembrare che queste diete funzionino, in realtà l'organismo tende a lungo andare a fare scorte di grasso rallentando allo stesso tempo il metabolismo. Meglio quindi puntare a diete sane ed equilibrate.

57

Concedersi momenti di relax

Lo stress può giocare brutti scherzi per il proprio corpo. Nei periodi di elevato stress il corpo tende a produrre una maggiore quantità di cortisolo, di conseguenza è facile ritrovarsi con dei chili in eccesso. Meglio quindi impegnarsi e concedersi dei momenti di puro relax magari dedicandosi agli hobby preferiti e ad una passeggiata con gli amici.

67

Eliminare le tossine in eccesso

Esattamente come una cattiva alimentazione, anche le tossine in eccesso possono rivelarsi una causa del rallentamento del metabolismo. Dunque, un ultimo consiglio molto importante per accelerare il metabolismo è quello di depurarsi quotidianamente dall'accumulo di tossine che tendono a sovraccaricare le funzionalità dell'organismo. Insieme ad un'alimentazione sana bere molta acqua e consumare tisane sarà un ottimo aiuto per eliminare le tossine in eccesso e disintossicare in modo efficiente il proprio corpo.

77

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Salute

5 consigli per riattivare il metabolismo

Stai facendo di tutto per perdere peso ma l'ago della bilancia sembra incollato sul solito numero? Potresti avere un problema di metabolismo lento! No, non è la solita scusa per affogare nei dolci a piacimento, bensì una possibilità concreta, valutabile...
Salute

10 azioni che rallentano il metabolismo

Capita spesso, alle donne un po' di più rispetto agli uomini, di prendere chili senza un motivo evidente. Nonostante l'alimentazione sia stata regolare, senza eccessi o sgarri, può succedere che nel giro di poco non si riesca ad entrare più nei soliti...
Salute

5 consigli per il benessere degli occhi

I nostri occhi sono il mezzo attraverso il quale accediamo alla maggior parte delle informazioni riguardanti il mondo esterno. Sono organi di senso delicati, spesso esposti alle intemperie. Con l'avanzare dell'età, o in situazioni di particolare stress,...
Salute

5 consigli per eliminare l'acido lattico

Se durante uno sforzo prolungato e inaspettato avvertite un fastidioso dolore diffuso nel corpo, non allarmatevi. Si tratta dell'acido lattico prodotto dai muscoli. Per eliminare l'acido lattico avrete solo bisogno di un periodo di riposo. Infatti a distanza...
Salute

5 consigli per dormire con l'influenza

Quando non stiamo particolarmente bene, la temperatura del corpo comincia ad alzarsi, il mal di testa ci assilla, il raffreddore ci intasa, insomma, siamo praticamente in preda all'influenza, oltre a stare male tutto il giorno, abbiamo anche difficoltà...
Salute

10 consigli per combattere la candida

La candida rappresenta un'infezione prodotta da funghi appartenenti al genere saprofita che in condizioni normali sono presenti nel corpo umano, nella cavità orale e in quella vaginale. Questi funghi generalmente sono tenuti sotto controllo dal nostro...
Salute

5 consigli per prevenire i mali di stagione

Chiamarli mali di stagione è, almeno in parte, una scelta fuorviante, in quanto questi malanni non sono semplicemente legati ad una stagione ma piuttosto ad una condizione imperfetta del nostro sistema immunitario.Detto questo, tosse, raffreddore ed...
Salute

Consigli per smettere di sentire caldo mentre dormi

Molte persone sentono caldo la sera quando vanno a dormire, il che porta a dormire male o passare le notti insonni. Questo fattore aumenta con l’arrivo della stagione estiva; ecco perché in questa lista darò, a te lettore, dei consigli per smettere di...