La posizione della testa e il punto in cui si focalizza lo sguardo durante l'avvicinamento al decollo è importante per un buon salto in lungo. La ricerca in tal senso ha identificato quello che i saltatori d'élite fanno con il loro sguardo mentre si avvicinano al punto di decollo, e quindi da ciò si è in grado di apprendere e attuare le loro capacità. Premesso ciò, innanzitutto va detto che i migliori saltatori in genere utilizzano tre tipi di strategie che vanno dalla corsa allo stacco sulla pedana, passando per il decollo e concludendo con l'atterraggio. La prima fase consiste nel raggiungere il limite della pedana stessa con la massima velocità, e poi toccarla con un solo piede che funge da punto di spinta verso l'alto.