DonnaModerna

Come vincere nel salto in lungo

Tramite: O2O 15/05/2019
Difficoltà:media
17

Introduzione

Il salto in lungo è una delle discipline sportive più praticate nell'atletica leggera ed è secondo solo alle gare di velocità. Nello specifico si tratta di eseguire lo stacco sulla pedana, seguito poi da movimenti durante il decollo e da altri in fase di atterraggio. Inoltre la perfetta coordinazione abbinata alla velocità di spinta serve ad ottimizzare il risultato. A tale proposito, ecco una guida con alcuni consigli su come vincere nel salto in lungo.

27

Occorrente

  • Scarpette chiodate
37

Raggiungere velocemente il limite della pedana

La posizione della testa e il punto in cui si focalizza lo sguardo durante l'avvicinamento al decollo è importante per un buon salto in lungo. La ricerca in tal senso ha identificato quello che i saltatori d'élite fanno con il loro sguardo mentre si avvicinano al punto di decollo, e quindi da ciò si è in grado di apprendere e attuare le loro capacità. Premesso ciò, innanzitutto va detto che i migliori saltatori in genere utilizzano tre tipi di strategie che vanno dalla corsa allo stacco sulla pedana, passando per il decollo e concludendo con l'atterraggio. La prima fase consiste nel raggiungere il limite della pedana stessa con la massima velocità, e poi toccarla con un solo piede che funge da punto di spinta verso l'alto.

47

Fluttuare nell'aria con le gambe

Una volta effettuato lo stacco sulla linea di demarcazione della pedana (da non superare), ci si ritrova in volo ed è qui che il corpo deve in pratica fluttuare nell'aria con movimenti delle gambe che devono simulare una pedalata. Tale azione serve infatti per allungare il salto verso il punto massimo raggiungibile che coincide con quello dell'atterraggio e indica poi l'effettiva misura saltata. Il conteggio dei metri saltati tiene ovviamente conto dello spazio percorso tra la suddetta pedana e quello dell'atterraggio stesso che deve avvenire con i talloni. Tuttavia per ottimizzare il risultato e vincere nel salto in lungo, ci sono altri importanti movimenti da fare per cui nel passo conclusivo della presente guida troverete degli utili suggerimenti in merito.

Continua la lettura
57

Allungare le gambe in avanti

L'efficienza dell'atterraggio può far guadagnare o perdere 12 o 20 centimetri, per cui è necessario far entrare i talloni nella cava di sabbia il più avanti possibile. Il processo di atterraggio inoltre deve iniziare nel momento stesso che termina la spinta verso l'alto, e nello specifico si tratta di posizionare i piedi orizzontalmente ben oltre il centro di massa del corpo. Ciò è reso più semplice spostando il busto più vicino alla coscia e la testa in linea retta con la colonna vertebrale. Le braccia invece dovrebbero essere al di sotto delle gambe distese. Queste ultime infine devono entrare nella sabbia quasi dritte e in avanti per fare in modo che i talloni stabiliscano il punto preciso di atterraggio.

67

Guarda il video

77

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Fitness

Come allenarsi per il salto con la corda

Praticare attività sportiva è sempre molto importante per il benessere del nostro organismo, non solo per una questione concernente il mantenimento di un buon fisico ma anche per un senso di rilassamento interiore, dello spirito. Con il movimento infatti,...
Fitness

Come saltare con la corda

Il salto con la corda fa venire immediatamente in mente il riscaldamento praticato da chi tira di boxe. Invero è un esercizio che puoi includere in qualsiasi programma di allenamento se intendi incrementare la resistenza fisica, la coordinazione, l'agilità...
Fitness

Come diventare più toniche saltando con la corda

Il salto con la corda è un tipo di allenamento che è tornato alla ribalta negli ultimi periodi poiché sviluppa la coordinazione, la capacità aerobica e migliora la circolazione. È un esercizio completo e perfetto per migliorare il vostro fisico tonificandolo....
Fitness

Come allenare tutti i muscoli del corpo

L'attività fisica, è uno dei migliori modi per far funzionare al meglio la macchina del nostro corpo. Infatti, è utile per tanti motivi, per farci sentire in forma e per far pompare più sangue al cuore, in modo da evitare seri danni alla salute. In questa...
Fitness

Errori da evitare durante un esercizio di burpees

Il burpees è uno dei tanti esercizi a corpo libero molto diffuso negli ultimi tempi forse perché facile da eseguire, economico ed ideale da praticare ovunque senza utilizzo di attrezzi. In realtà ha una storia molto antica alle spalle infatti esso venne...
Fitness

Kettleball: esercizi per le gambe

Probabilmente il kettleball è meglio conosciuto, dai praticanti delle palestre, come ghiria. Quest'ultimo è un attrezzo ginnico di 16 kg con una maniglia di ferro. In realtà 16kg corrispondo ad un pud, ovvero un'antica misura russa, ormai in disuso, se...
Fitness

5 esercizi da fare all'aria aperta

Con l'arrivo della bella stagione si incominciano ad abbandonare i luoghi chiusi, quali ad esempio le palestre, e ci si inizia ad allenare più di frequente all'aria aperta. Questo cambio di location comporta anche un'interpretazione diversa degli esercizi....
Fitness

Come snellire le gambe con gli esercizi in acqua

Con la bella stagione andare al mare può essere un'ottima occasione per sostituire la palestra al chiuso. Potremmo ad esempio continuare ad allenare le gambe. L'acquagym, praticata in piscina o al mare, può essere divertente ma soprattutto efficace. I...