I sintomi della metereopatia colpiscono l'aspetto psicologico del soggetto, a tal punto da definirla "depressione invernale", a causa della stretta correlazione con condizioni meteorologiche negative. Dunque, nel soggetto meteoropatico si noteranno sbalzi d'umore, tristezza, senso di malessere, apatia, mancanza di vitalità, irritabilità, nervosismo, episodi di pianto e una frequenza maggiore di pensieri pessimisti che incidono in modo significativo sull'umore. Il soggetto avvertirà il bisogno di stare da solo, di dormire, oltre a evitare il contatto sociale e avrà maggiore voglia di consumare cibi zuccherini e calorici. Insieme a tutti questi aspetti, si aggiungono anche disturbi fisici, come mal di testa, cervicale, respiro corto, asma e dolori alle articolazioni.