DonnaModerna

Come verificare se stai crescendo in altezza

Tramite: O2O 06/11/2019
Difficoltà:media
16

Introduzione

L'aumento della statura è il risultato della crescita in senso longitudinale delle ossa lunghe. La crescita dell'altezza è regolata da diversi ormoni. Al termine della pubertà la crescita staturale si blocca. Indicativamente verso i 16/17 anni per le femmine e verso i 18/20 anni per i maschi. Il procedimento si arresta perché le epifisi si collegano alle metafisi e le cartilagini di accrescimento smettono di funzionare. Leggendo questa breve guida si possono avere alcuni utili consigli e delle corrette informazioni su come è possibile verificare se stai crescendo in altezza.

26

Occorrente

  • Porta
  • Muro
  • Righello
  • Penna
  • Abbigliamento
  • Scotch
36

Posizione

La prima cosa fa fare è quella di scegliere una porta oppure un muro come punto di riferimento per monitorare i progressi. Durante questa operazione è fondamentale stare scalzi ed appoggiare bene i talloni alla porta o al muro. Successivamente si deve posizionare un righello sulla testa. È indispensabile che il righello sia piatto. In seguito bisogna prendere una penna per segnare il bordo. A questo punto è opportuno scrivere la data vicino al segno. In alternativa si può utilizzare uno scotch biadesivo. In questo modo non si corre il rischio di rovinare la parete, lasciando un segno permanente.

46

Verifica

Se si decide di verificare la crescita dell'altezza frequentemente bisogna tornare allo stesso posto ad intervalli ragionevoli. Ad esempio una volta ogni mese e ripetere il procedimento. Durante la verifica è fondamentale farsi aiutare da qualcun altro per prendere le misure. L'operazione potrebbe essere più facile e sicuramente più affidabile. Inoltre, una misura accurata con il corpo sempre nella stessa posizione assicura più precisione. Non bisogna però farsi ossessionare dall'altezza. Infatti, si può fare ben poco per accelerare la crescita della statura. A volte si può avere una crescita improvvisa in un breve periodo di tempo.

Continua la lettura
56

Abbigliamento

Un altro modo per sapere se si sta crescendo in altezza è quello di prestare particolare attenzione alla lunghezza dei pantaloni ed a quella delle maniche delle magliette. Generalmente quando si è in piena crescita i pantaloni diventano più corti ed ad un certo punto non si possono più utilizzare. Inoltre, le maniche delle magliette non arrivano più ai polsi. Infine, è indispensabile sentire anche come vanno le scarpe. Quando le dita stanno un po' strette nelle scarpe, che prima erano abbastanza comode, vuol dire che i piedi stanno diventando più grandi. Se i piedi crescono senza alcun dubbio si sta diventando più alti.

66

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Salute

Ritenzione idrica: come riconoscerla

La ritenzione idrica, chiamata anche edema, si riscontra quando il corpo comincia ad accumulare una quantità eccessiva di liquidi nei tessuti, che generalmente vengono irrorati dalla circolazione sanguigna. In condizioni normali, il sistema linfatico...
Salute

Cosa fare in caso di vertigini

Spesso ci preoccupiamo perché all'improvviso, mentre ci alziamo dal letto o ci allacciamo le scarpe, non avvertiamo più il nostro senso di equilibrio a causa delle vertigini. Il cervello, non riceve più gli stimoli esterni in maniera corretta e avvertiamo...
Salute

Come mantenere una buona regolarità intestinale

Spesso quando si va in vacanza e si cambiano le propri abitudini alimentari o si affrontano periodi di stress, si possono verificare dei cambiamenti nel funzionamento dell'intestino con fenomeni di stitichezza e di irregolarità. Per risolvere il problema...
Salute

5 consigli per abbassare il battito cardiaco nella corsa

Pratichi sport, in particolare la corsa? Ti sei reso conto che durante le tue sessioni d'allenamento il tuo battito cardiaco è molto elevato? Innanzitutto è bene che tu sappia che non esistono valori assoluti di battiti al minuto da rispettare quando...
Salute

Come migliorare la postura delle spalle

Al giorno d'oggi, come avrete notato, è molto usuale soffrire di postura scorretta, in particolare delle spalle. I motivi sono diversi, primo tra tutti la sedentarietà. Essa, infatti, comporta la distensione dei muscoli del dorso e l'accorciamento dei...
Salute

10 consigli per aumentare il tuo metabolismo

Un metabolismo più veloce ti aiuta a bruciare più calorie. Ciò si traduce in fisico più snello e meno tondo. L'età, il peso, la massa muscolare, l'alimentazione, lo stress, la genetica, l'attività fisica condizionano inevitabilmente il tuo metabolismo...
Salute

5 consigli per riattivare il metabolismo

Stai facendo di tutto per perdere peso ma l'ago della bilancia sembra incollato sul solito numero? Potresti avere un problema di metabolismo lento! No, non è la solita scusa per affogare nei dolci a piacimento, bensì una possibilità concreta, valutabile...
Salute

5 modi per migliorare la postura al computer

Avete mai pensato che stare tanto tempo davanti al Computer, può a lungo andare provocare seri problemi di postura? Solitamente, chi svolge un lavoro che richiede l'uso del pc può lamentare dolori di vario genere, che vanno dalla schiena, per passare...