Per rendere più buoni plum-cake, muffin, gelati, torte, colombe e panettoni, le scorze si prestano bene ad ogni accostamento. Ci sono ricette diverse, non mancano quelle per chi soffre di particolari intolleranze. C'è l'imbarazzo della scelta. Tutti possono beneficiare dell'arancia in tutta la sua pienezza. Oltre alla vitamina C, sono ricche di potassio, utile a prevenire l'ipertensione arteriosa e della vitamina A, particolarmente indicata al miglioramento della vista. Non mancano B 1, B 2 e B 5. Le arance si dividono in due gruppi: quelle amare e le dolci, le più coltivate. Contengono all'incirca l'ottanta per cento di acqua. Il resto è composto da proteine, fibre, grassi e minerali. Il magnesio, il fosforo e il potassio sono tra quelli con la quantità più alta. Le arance sono tra gli agrumi più diffusi al mondo. Il Brasile occupa il primo posto nella classifica dei paesi produttori, l'Italia è al quinto posto.
La buccia dell'arancia si presta a moltissimi tipi di utilizzo, e non è difficile trovare le idee giuste da sfruttare per i propri scopi, sia per utilizzarne le proprieta' sia per creare curiosi oggetti per le varie occasioni. I consigli di questa guida faranno certamente al caso vostro, dandovi delle idee originali e divertenti da mettere in opera. Vi auguro quindi buon lavoro e buon divertimento.
Alla prossima.