Le ferite, le piaghe, le ulcere, i tagli e i graffi purtroppo si manifestano molto spesso a causa di incidenti, errori, distrazioni e cadute. Questi problemi alla pelle, vengono spesso curati con appositi medicinali bendaggi e disinfettanti vari per favorirne la cicatrizzazione. In realtà, esistono anche dei metodi naturali usati da moltissimi anni che aiutano a cicatrizzare lesioni di questo tipo.Le fitoterapie (terapie a base di erbe) sono state utilizzate per secoli nelle società occidentali e orientali e sono rivolte sia alla prevenzione dei processi patologici cronici che acuti, al trattamento delle malattie e al miglioramento della salute e del benessere generale. Questa terapia si basa sulla convinzione che la natura stessa produca farmaci efficaci che, nel tempo, si sono evoluti con il corpo umano per soddisfare i suoi bisogni quotidiani e a lungo termine.
Di seguito vedremo come usare le erbe medicinali cicatrizzanti.