L'aceto di riso nasce in oriente, luogo in cui tutt'ora viene ampiamente impiegato per condire i cibi della cucina locale, soprattutto in Cina, Giappone, Corea e Vietnam. Come il nome stesso suggerisce viene ovviamente ottenuto dalla fermentazione del riso cotto, ma ne esistono più varietà che offrono diverse sfumature di sapore e di colore del medesimo prodotto. Principalmente, è possibile identificarne tre: l'aceto di riso tradizionale, caratterizzato dal colore bianco e da un sapore intenso; l'aceto di riso nero, dal colore scuro e dal gusto leggermente amaro; l'aceto di riso rosso, che si presenta con una colorazione ambrata ed è noto per il sapore agrodolce. Per gli amanti della cucina orientale si rivelerà quindi indispensabile usare l'aceto di riso che, oltre a conferire ai piatti un gusto inconfondibile, vanta anche numerosi effetti benefici che andremo a descrivere nel corso delle pagine successive.