Generalmente con i deragliatori normali, come già anticipato, è più difficile imparare a cambiare le marce; ciò è dovuto al fatto che per far passare la catena da una ruota dentata ad un'altra, bisogna necessariamente essere in movimento. Per questo motivo è bene imparare ad innestare la giusta marcia in anticipo, analizzando la strada e ogni sua asperità. Ad esempio, se ci stiamo avvicinando ad una salita, conviene inserire un rapporto più corto in anticipo di qualche metro rispetto all'inizio della pendenza; infatti risulta difficile, se non impossibile, eseguire questa operazione a salita già inoltrata, dove il cambio diventa più macchinoso e duro. Bisogna pensare alle proprie gambe come una specie di frizione, ovvero si deve essere molto decisi con il comando del cambio, ma al contempo, bisogna alleggerire la pressione sui pedali in modo da favorire il trasferimento della catena da una marcia ad un'altra.