A questo punto, svanito un po' il dolore, occorrerà trattare specificamente l'ustione con una crema apposita contro le scottature. Queste creme, molto diffuse, si possono trovare facilmente nelle più fornite farmacie, senza necessità di ricetta medica. In alternativa all'utilizzo di queste speciali pomate, qualora voleste anche risparmiare qualche soldo, potreste preparare in casa un semplice ma efficace impacco, mescolando insieme acqua, bicarbonato di sodio e altre sostanze lenitive come latte, succo di cetriolo, camomilla e calendula. Dopo aver frizionato la parte con queste sostanze, utilizzando del cotone idrofilo, coprite con una garza sterile.