Passiamo ora al secondo esercizio: dalla posizione supina, quindi a pancia sopra, schiacciate la schiena al pavimento. Sollevate la gamba destra, tenendola ben tesa, non completamente rivolta verso l'alto, ma dinanzi a voi, quindi riportatela giù: alternate i due movimenti, eseguite tre serie da otto e cambiate arto. Adesso distendetevi su un fianco con la testa poggiata a terra, la mano destra davanti a voi e l'altra sulla vita: quello che dovrete fare è slanciare la gamba verso l'alto, tenendola parallela al resto del corpo e riportandola giù. Eseguite tre serie da otto, al termine delle quali, cambierete lato Anche in questo caso rivolgete un'attenzione particolare alla respirazione: quando si è concentrati nell'esecuzione, infatti, ci si dimentica spesso di respirare e si sta in apnea e questo fa sì che ci si affatichi molto rapidamente; ricordatevi, quindi, di respirare sempre.