Come tenere a bada la fame fuori pasto
Introduzione
Avere un'alimentazione corretta non è solo un ottimo modo per avere una linea perfetta ma è anche una questione di salute. Mangiare sano e in modo regolare è utile per mantenere un metabolismo attivo e stare bene a lungo. Molte persone mangiano spesso correttamente durante i pasti e sgarrano con gli spuntini. In questa guida vi daremo delle indicazioni su come tenere a bada la fame fuori pasto.
Occorrente
- Seguire una dieta che preveda cinque pasti al giorno
- Stabilire se le cause della fame sono reali, o derivano da determinati stati d’animo
- Mangiare verdura cruda (per aumentare il senso di sazietà)
- Bere molta acqua e tisane senza zucchero
Organizzare i pasti
Per tenere a bada la fame, dovete seguire un regime alimentare misurato e salutare. Iniziate con una colazione ricca di tutti i nutrienti necessari per iniziare la giornata. Proseguite con uno spuntino mattutino a base di frutta. Continuate con una merenda pomeridiana e terminate con la cena. Cercate di consumare i vari pasti ad orari prestabiliti, senza eccedere. In questo modo, riuscirete a controllare più facilmente la fame fuori pasto. Inoltre, incrementerete il ritmo del vostro metabolismo. Quando mangiate i vostri pasti, per prevenire la fame fuori pasto, cercate di masticare lentamente. Questo espediente crea la sensazione di aver mangiato di più.
Evitare la fame nervosa
Spesso si mangia per golosità, senza provare la sensazione dell?appetito. Se provate il desiderio di mangiare, fermatevi e riflettete se avete realmente fame o se semplicemente la sensazione percepita è una fame nervosa o dovuta alla noia. In tal caso cercate di non pensare al cibo occupando il vostro tempo con un hobby, facendo dello sport o (se amate molto cucinare) preparando dei piatti molto elaborati da consumare negli orari più indicati per effettuare i vostri pasti. Ricordate che un?alimentazione sana e corretta apporta salute e buona forma fisica, quindi ponetevi degli obiettivi ben stabiliti e portateli avanti con determinazione. Vedrete che vi risulterà molto più semplice tenere a bada la fame anche fuori pasto.
Organizzare i pasti e bere
Gli attacchi di fame avvengono quando scendono gli zuccheri nel sangue e l?organismo sentono l?esigenza di rimpiazzarli. Per tenere a bada l?appetito, non lasciate trascorrere troppo tempo tra un pasto e l?altro. Dovete ricordarvi che è necessario mangiare poco ma frequentemente. Controllate la fame ingerendo della verdura cruda, come sedano carote e finocchi. Contengono acqua, vitamine ed una elevata quantità di fibre. Accompagnate i vostri pasti con acqua e ricordatevi che bere molta acqua, o tisane non zuccherate, sono elementi che contribuiscono a creare senso di sazietà.
Dopo ogni pasto lavate i denti, la sensazione di freschezza, infatti, vi aiuterà a non cedere alla tentazione.
Consigli
- Bevete molto, ma evitate succhi di frutta e bevande zuccherate. Oltre ad essere altamente calorici, non contribuiranno a placare la sensazione di fame.