Il secondo metodo consiste nel non agire autonomamente, bensì dobbiamo rivolgerci ad una persona fidata capace di nuotare bene. Meglio ancora se ci iscriviamo in piscine e chiediamo aiuto ad un istruttore di nuoto qualificato. Al momento dell'iscrizione in piscina, spieghiamo ovviamente la nostra situazione, cosicché l'istruttore ci affiancherà in ogni momento accompagnandoci passo dopo passo. In questo modo, dovremmo notare i progressi piano piano nel tempo. L'istruttore, infatti, ci farà abituare gradualmente all'altezza dell'acqua, magari con l'utilizzo di un salvagente o dei braccioli gonfiabili. Queste protezioni ci daranno la sicurezza per riuscire a passare allo step successivo. Il rilassamento e la respirazione sono fondamentali per superare ed affrontare nel migliore dei modi la paura dell'acqua alta.