DonnaModerna

Come superare la fobia dell'ascensore

Tramite: O2O 06/02/2016
Difficoltà:media
15

Introduzione

L'ascensore è un utile strumento che molto probabilmente, è stato addirittura inventato dagli antichi Romani che progettarono un particolare sistema di piattaforme di legno con corde che erano trainate da animali. Si tratta di uno strumento di grande sviluppo sociale, che ha consentito alle città di potersi espandere in altezza oltre che in larghezza e aumentare, di conseguenza, la popolazione. Molti hanno una grande paura dell'ascensore, che viene genericamente detta claustrofobia, anche se non è il termine esatto. Questa paura porta il soggetto ad avere alcune sensazioni negative, quali l'aumento del battito cardiaco o della frequenza del respiro. Esistono diversi metodi che risolvono il problema di come superare la fobia dell'ascensore.

25

La fobia degli spazi chiusi, come ad esempio l'ascensore, spesso viene accompagnata da alcuni sintomi che possono essere attacchi di panico, sudorazione anomala, svenimenti, tachicardia e mancanza d'aria. Sebbene possa risultare piuttosto difficile, quando ci si trova in questa situazione, può essere d'aiuto fare delle azioni come ad esempio ascoltare musica, leggere o parlare con qualcuno. Tutto ciò portano a distrarsi dal problema e quindi a superarlo almeno per quel momento specifico.

35

Per quanto riguarda la fobia degli spazi chiusi, si devono distinguere i casi lievi da quelli più gravi: si tratta di due situazioni che possono avere soluzioni differenti. Per quanto riguarda i casi lievi può bastare anche solo fare semplici respiri profondi. Nel caso questi non dovessero bastare, potrà essere necessario eseguire alcuni esercizi molto semplici. I casi che si rivelano più gravi richiedono invece, a loro volta, delle differenziazioni. Innanzitutto occorre capire qual è l'origine della fobia. Ci può essere alla base, per esempio, una fobia sociale, ossia il fastidio di essere osservati da persone estranee in un luogo stretto e chiuso. Oppure si potrebbe trattare anche di un disturbo ossessivo compulsivo che è legato alla pulizia, in quanto i pulsanti dell'ascensore vengono toccati da molte persone. L'ascensore può diventare quindi una metafora che un soggetto può interpretare come una gabbia che non ha via di uscita.

Continua la lettura
45

Nei casi considerati più gravi è sempre indispensabile quindi che intervenga uno specialista che studi il caso in dettaglio e suggerisca la soluzione più adatta. Spesso lo specialista può anche indicare dei farmaci che consentono di supportare la terapia psicologica dello specialista. Durante lo studio del caso di fobia, lo specialista saprà capire se alla base della paura dell'ascensore esiste un'altra causa. Invece coloro che soffrono di questa fobia spesso pensano erroneamente di superarla semplicemente evitando l'ostacolo, ossia evitando di prendere l'ascensore. Invece le fobie si devono combattere proprio affrontando l'oggetto che è la causa della paura.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Psicologia

Come vincere la fobia dei topi

Con il termine "Musofobia" s'intende una forma di zoofobia che è specificata come la paura dei ratti. Questa può scaturire, sia da esperienze pregresse avute con queste creature o perché si ha proprio quel senso di drizzamento dei peli quando si vede...
Psicologia

Come vincere la fobia degli scarafaggi

Molto spesso succede di essere spaventati da qualche animale. Spesso, sopratutto nel caso delle donne, queste ultime si spaventano davanti a grilli, cavallette o scarafaggi, sicuramente molto fastidiosi. Se anche voi rientrate in queste categorie, allora...
Psicologia

Come superare la paura degli aghi

La paura degli aghi è una fobia abbastanza diffusa negli adulti; essa comporta la difficoltà di sottoporsi a cure mediche che prevedono l'utilizzo di tali strumenti. Per questo motivo è fondamentale riuscire a superare questo tipo di paura in quanto in...
Psicologia

Come superare la paura del sangue

La paura del sangue è una fobia che accomuna tantissimi individui. Le persone emofobica manifestano ansia e sintomi che spesso portano allo svenimento alla sola vista del proprio sangue e di quello altrui. A volte un semplice prelievo fatto per valutare...
Psicologia

Come vincere la fobia del sangue

Nella vita di tutti i giorni ci sono molte paure e fobie che colpiscono la stragrande maggioranza delle persone di tutto il mondo. Questa patologia è una nevrosi che porta chi ne è affetto ad avere un rifiuto molto importante al sangue e questo in molti...
Psicologia

Come superare la paura del temporale

Pioggia e temporali sono dei fenomeni naturali che riescono a suscitare intense emozioni sia negli uomini che negli animali. Molte persone apprezzano questo spettacolo della natura e restano a guardare. Altre persone però sviluppano delle fobie legate...
Psicologia

Come superare la paura delle scale mobili

Ci sono gesti di tutti i giorni che per alcune persone possono diventare veri e propri calvari. Questo perché tali persone provano nei confronti di un oggetto o un'azione una paura o addirittura una fobia. C'è chi ha paura di ragni e insetti. Chi non...
Psicologia

Come superare la paura degli spazi chiusi

La claustrofobia, ossia la paura degli spazi chiusi, è una fobia che colpisce molte persone. A causa della claustrofobia alcune persone sentono la mancanza d'aria ed in modo particolare la tachicardia quando si trovano in spazi chiusi o comunque angusti....