E? importante, quando ci si sente gonfi, cambiare il proprio regime alimentare evitando alcuni cibi e cercando di integrare la propria dieta con altri più salutari. È importante dunque non mangiare cibi ricchi di zuccheri come la cioccolata, le caramelle, la pasta, la pizza e tutti gli altri alimenti ad alto contenuto calorico, così come i carboidrati in eccesso. La scelta migliore è quella di preferire la frutta, in particolare quella più ricca d?acqua come la mela, la pera, la banana, i cachi, i kiwi e l?anguria e la verdura o gli ortaggi come i finocchi, l?insalata, i pomodori e le carote. Per riabilitare al meglio l'energia persa con i carboidrati, possiamo affidarci all'apporto proteico della carne bianca. Anche il pesce lesso e i frutti di mare aiutano al nostro scopo. È fondamentale, ovviamente, evitare le fritture. Un'ottima idea è quella di aggiungere alla propria dieta pasta e pane integrale che, essendo ricchi di fibre, favoriscono lo smaltimento del gonfiore. Da evitare sono sicuramente i legumi che, com'è ben noto, tendono a gonfiare l'addome.