Dopo un primo trattamento con i suddetti rimedi naturali, ce ne sono altri due non meno importanti; infatti, il primo particolarmente adatto nel periodo invernale consiste nell'utilizzare delle calze elastiche che sono molto riposanti, e nel contempo riescono a lenire il dolore persistente. Un secondo rimedio, invece è di appoggiare nel tempo libero, i piedi su uno sgabello leggermente più alto della sedia, in modo da consentire al sangue di defluire verso la parte alta delle gambe, liberando le vene degli arti inferiore, dall'eccesso di flusso sanguigno. Infine, la sera prima di andare a dormire un vero e proprio toccasana, è una bevanda a base di tè verde con alcuni pezzetti di rosmarino, entrambi ideali per sgonfiare gambe e piedi, e nel contempo ottimi depuranti per l'intero organismo.