Favoriamo i cibi integrali e le fibre che aiutano il corretto funzionamento dell'intestino permettendogli di depurarsi e di non accumulare sostanze tossiche per il nostro organismo. Poi gli antiossidanti: il cavolfiore, i broccoli, mele, pere e melone. Questi cibi essendo ricchi di antiossidanti prevengono l'invecchiamento della pelle e ne mantengono l'elasticita'. I cibi ricchi di vitamina A aiutano le pelle a proteggersi dal sole. Anche l'esposizione al sole puo' essere nociva per la salute della nostra pelle. Prediligiamo dunque cibi come la zucca, le carote, le albiccoche e anche i latticini e le uova, ricchi di vitamina A. Poi ancora il selenio, mantiene l'elasticita' della pelle, lo troviamo nei broccoli, nel tonno e nelle cipolle. Il cromo è un antiossidante, lo si trova nei crostacei o nel fegato di manzo. Lo zinco è essenziale per il buon funzionamento delle cellule e per il sistema circolatorio, lo troviamo nelle nocciole, nelle mandorle e nelle uova. A colazione per esempio potremmo mangiare uno yogurt con delle mandorle (più o meno 5-6 al giorno) e una spremuta di arancia con delle fette biscottate. Evitiamo invece i cibi troppo grassi, cerchiamo di limitare i fastfood o cibi ricchi di salse o troppo pesanti. Specialmente prima di andare a dormire cerchiamo di prediligere cibi sani e leggeri che non ostacolino la digestione. Nel momento in cui assumiamo cibi sbagliati rallentiamo la digestione e favoriamo l'assorbimento da parte del nostro organismo di sostanze tossiche che non vengono subito smaltite e peggiorano quindi l'aspetto della nostra pelle.