Approfondimento:
Si consiglia di rivolgersi sempre da un specialista.
L'aspetto della verruca varia a seconda della sede corporea colpita e del ceppo virale che l'ha provocata. Distinguiamo perciò verruche comuni, plantari, piane, filiformi ecc. Le verruche comuni hanno lo stesso colore della pelle. In genere si riconoscono dalla tipica superficie ruvida spesso crespata e di aspetto antiestetico. Le verruche plantari compaiono solo sulla pianta del piede e normalmente interrompono il tracciato di linee e rilievi presenti sulla cute che costituiscono l'impronta del piede. Per questo motivo e per il fatto che possono presentare all'interno dei puntini scuri, non è possibile confonderli con callosità plantari. Tali puntini non sono altro che microtrombi formatisi a seguito dello stiramento delle papille. Le verruche di questo genere tendono ad essere più morbide, piatte, ricoperte da callosità e dolorose a causa della pressione esercitata durante la deambulazione.