DonnaModerna

Come rimettersi in forma prima del matrimonio

Tramite: O2O 08/11/2019
Difficoltà:media
18

Introduzione

Il matrimonio è senza dubbio uno dei momenti più magici della propria vita. Dopo un legame più o meno lungo con la dolce metà, infatti, ci si è finalmente decisi a compiere il passo più importante, quello in grado di cementificare, in Chiesa o in comune, un'unione di lungo corso con la propria amata (o il proprio amato). Prima di arrivare al fatidico giorno del "sì", però, sarebbe bene valutare con cura alcuni aspetti collaterali: come vestirsi? Quali e quanti ospiti invitare alle celebrazioni? E, cosa non meno importante, come rimettersi in forma per tempo? Rimaniamo proprio in quest'ultimo ambito, andando alla scoperta di alcuni validi consigli sul come rimettersi in forma prima del matrimonio.

28

Occorrente

  • Tempo
  • Denaro
  • Iscrizione in palestra
  • Abbigliamento adeguato per l'attività sportiva
  • Parere di dietologi e personal trainer
38

Andare a correre

Uno dei metodi più adatti per rimettersi in forma prima del matrimonio è quello di andare a correre. Non camminare, correre. La corsa, infatti, consente all'organismo di risvegliare il sistema cardiocircolatorio, il quale, tra le altre cose, contribuisce a bruciare i grassi e le sostanze in eccesso. Andare a correre è sicuramente uno dei modi più adatti per favorire la circolazione sanguigna, purché non ci si metta a camminare. La camminata, infatti, aiuta senza dubbio nel ripristino del fiato, ma è la corsa vera e propria a stimolare il movimento delle sangue nelle arterie e nelle vene.

48

Stabilire un rigido piano di alimentazione

Analogamente alla corsa, chi desidera rimettersi in forma prima del matrimonio dovrebbe optare per uno schema di alimentazione più rigido. L'esercizio fisico, infatti, è praticamente inutile senza un'alimentazione adeguata, poiché per quanto ci si possa allenare duramente, svolgendo gli esercizi fisici in maniera corretta, i propri sforzi potrebbero essere inficiati da cibi poco salutari, dall'alcol o da altre sostanze dannose per l'organismo. Un aiuto potrebbe venire dal parere di un dietologo o di un personal trainer, i quali, per via della loro professione, sono in grado di impostare al meglio un regime alimentare improntato sulle caratteristiche del singolo paziente, così da consentire al soggetto di rimettersi in forma nel più breve tempo possibile.

Continua la lettura
58

Svolgere attività di sollevamento pesi in palestra

Corsa e alimentazione, dunque, ma anche un po' di attività in palestra. Per rimettersi in forma prima del matrimonio, infatti, non c'è niente di meglio che tonificare il proprio apparato muscolare, eseguendo esercizi appositi di sollevamento pesi. Allenarsi con carichi poco a poco più elevati, infatti, consente di bruciare la massa grassa a favore della crescita in percentuale di quella magra. E i risultati, nel giro di qualche settimana, inizieranno finalmente a mostrarsi. Anche in questo caso, ovviamente, vale la pena affidarsi ai metodi e ai consigli di un personal trainer, la figura ideale dal punto di vista della corretta esecuzione degli esercizi in palestra.

68

Svolgere attività aerobiche

Infine, l'attività aerobica. Alla pari della corsa, non c'è niente di meglio, per chi vuole rimettersi in forma prima del matrimonio, di optare per lo svolgimento di esercizi legati all'aerobica. Stiamo parlando, più nel dettaglio, di tutti quei piani di allenamento finalizzati ad allenare il fiato, stimolando la respirazione e favorendo la diminuzione della massa grassa. Attività aerobiche particolarmente note sono gli esercizi relativi all'atletica leggera (es.: corsa agonistica su brevi, medie e lunghe distanze) e il nuoto, disciplina ideale per perfezionare le tecniche di respiro e tonificare i muscoli di gambe e braccia. Per qualsiasi altra informazione su come rimettersi in forma prima del matrimonio ti consigliamo di consultare il link: https://www.sportoutdoor24.it/sport/fitness/rimettersi-in-forma-come-riuscire/.

78

Guarda il video

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Prima di rivolgersi al dietologo, al fine di approntare un nuovo schema alimentare da seguire passo passo, può tornare utile sentire il parere medico di più specialisti del settore, in maniera tale da farsi un'idea sui prezzi e sulle modalità di impostazione dei piani alimentari.
  • Il discorso relativo alla scelta del dietologo vale anche per il personal trainer. Anche in questo caso, infatti, il personal trainer andrà scelto con cura e sulla base delle proprie esigenze, informandosi in anticipo in merito alle rispettive modalità di impostazione dell'allenamento fisico.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Salute

5 modi per tornare in forma dopo l'influenza

Chi nei mesi invernali non ha mai beccato l'influenza? Il rischio di incorrere in questo malanno di stagione è sempre in agguato e chi riesce a scamparvi può ritenersi davvero fortunato. Mal di testa, congestione nasale, debolezza, sono solo alcuni dei...
Salute

10 cose da far al mattino per restare in forma

"Il mattino ha l'oro in bocca", cosi recita un antico e saggio proverbio. Per controllare il peso corporeo e sentirsi energici fino a sera, seguire alcune buone e sane abitudini. Ecco 10 cose da far al mattino per restare in forma. In base al tempo a...
Salute

5 consigli per il post-influenza

Dopo un lungo periodo invernale ricco di sindromi influenzali, cercheremo qui di fornirvi qualche pratico suggerimento su come tornare in forma presto e al meglio per affrontare le sfide che la vita quotidiana presenta.Certo che gli strascichi che una...
Salute

Ritenzione idrica: come riconoscerla

La ritenzione idrica, chiamata anche edema, si riscontra quando il corpo comincia ad accumulare una quantità eccessiva di liquidi nei tessuti, che generalmente vengono irrorati dalla circolazione sanguigna. In condizioni normali, il sistema linfatico...
Salute

Consigli per accelerare il metabolismo

Tantissime persone desiderano un metabolismo più veloce poiché grazie a quest'ultimo è possibile dimagrire più in fretta e mantenersi in forma senza troppa fatica. Tuttavia per comprendere come accelerare il metabolismo occorre prendere in considerazione...
Salute

Come liberare orecchie dal cerume

Il cerume nell'orecchio è prodotto fisiologicamente dalle ghiandole ceruminose e ha una funzione antibatterica. Grazie al suo pH acido, mantiene la superficie del dotto sempre umida, formando uno strato protettivo dagli agenti esterni. Il cerume defluisce...
Salute

Quando e come pesarsi

Quando si segue una dieta, si ha la necessità di tenere sotto controllo in proprio peso. Pesarsi non deve però diventare un'ossessione o una fissazione ma una semplice abitudine. Ci sono in particolare delle piccole accortezze da seguire quando si decide...
Salute

Rimedi contro il torcicollo

L'ansia, la tensione, adottare posture scorrette oppure un colpo di freddo e l'aria condizionata sono tutte cause responsabili dell'insorgere del torcicollo, un sintomo davvero fastidioso e difficile da gestire. Esistono in realtà alcuni rimedi molto...