È possibile aggiungere al composto, durante la sua fase di ebollizione e prima di procedere con la cottura lenta, anche delle foglie di alloro o del limone per avere un sapor più deciso e incrementare l'azione decongestionante del vostro decotto. La prima cosa da fare è sicuramente scegliere le mele giuste per la realizzazione del nostro decotto. Consigliamo di acquistare delle mele fresche e biologiche, per poter assimilare il frutto e tutte le sue proprietà nutritive in modo completo. Per quanto riguarda il tipo di frutto consigliamo di scegliere mele rosse, nello specifico, se possibile, acquistate delle mele annurca. Lavatele bene, tagliatele a spicchi non troppo grandi eliminando la parte centrale del torso e mettetele in una pentola dell'acqua con dello zucchero (fino a ricoprire le mele) e, quando bolle, continuate a cuocere con un coperchio a fiamma dolce.