La modernità aveva promesso di migliorare la nostra vita sotto ogni aspetto; questa promessa però è stata mantenuta solamente in parte poiché al giorno d'oggi stress e disagio psicofisico sono dilaganti. Innumerevoli le cause, dall'eccesso di lavoro alle preoccupazioni personali, familiari e lavorative che richiedono impegno ed attenzione per essere superate. Lo stress porta a rigidità, a posture scorrette e dolori continui. In aiuto può venirci la cultura orientale, indiana in particolare, oramai sdoganata nel mondo occidentale e alla quale sempre più persone si risolvono alla ricerca di un sostegno per il loro disagio o soltanto un aiuto in più. Oggi vi parliamo del massaggio Kundalini, la cui teoria si basa sul concetto del chakra e dell'energia vitale che attraversa il nostro corpo. Se questi concetti vi suonano familiari probabilmente è perché ne avete già sentito parlare nel popolare manga Naruto, e già questo dovrebbe dirla lunga sull'affidabilità di queste teorie. Questo tipo di massaggio intende liberare le energie latenti alla base della colonna vertebrale, assopite alla stregua di un serpente appisolato a livello dell'osso sacro. Vediamo quindi insieme come praticare il massaggio Kundalini.