Dormire a sufficienza, almeno 8 ore per notte, è di fondamentale importanza per il riposo e la rigenerazione degli occhi stressati dopo una giornata di lavoro.
Attenzione ai fattori esterni che possono influire negativamente sull'organo della vista. Il lavoro al pc, per esempio, può logorare la vista, quindi è bene avere cura di staccare gli occhi dallo schermo per 10 minuti ogni 50 minuti. Come pure sono dannosi per la vista gli ambienti male illuminati, le luci fluorescenti, il cloro della piscina, l'aria condizionata e il riscaldamento.
Inoltre, per mantenere al meglio la vista e gli occhi, sarebbe utile praticare mattino e sera i seguenti esercizi:
- favorire la buona circolazione dell'occhio, e la zona perioculare, strofinando l'un l'altro i palmi delle mani e applicandoli sugli occhi chiusi per 5 secondi. Ripetere 3 volte;
- massaggiate le tempie, lo spazio tra le sopracciglia e quello sotto gli occhi, con le nocche dei pollici in senso rotatorio, prima in un senso e poi nell'altro, per 20 volte;
-prendete una matita e tenetela verticalmente in mano con il braccio disteso. Guardatela fissa mentre lentamente la avvicinate, fino a una distanza di 10 cm dal naso, senza mai staccare lo sguardo. Poi, altrettanto lentamente distendete di nuovo il braccio. Ripetete 10 volte;
- iniziate guardando verso l'alto, proseguite ruotando lo sguardo a 360° prima in senso orario e poi antiorario. Ripetete 10 volte in entrambi i versi.