Abbandona l'idea di doverti dedicare esclusivamente al sollevamento pesi.
L'allenamento ideale per aumentare la vascolarizzazione dovrà prevedere un giusto equilibrio tra la componente cardio e quella di sollevamento.
Gli esercizi aerobici, infatti, aumentano il numero di capillari, aumentando l'ossigenazione muscolare, e quindi contribuiscono alla vascolarizzazione.
Non utilizzare solo pesi considerevoli, ma orientati verso un'alternanza tra pesi elevati e pesi più leggeri. Ai bassi carichi, associa un numero di ripetizioni elevato: ciò consente di giungere alla congestione vascolare più velocemente.
Ciò, però, non significa rinunciare al programma stabilito per la definizione e l'ingrossamento muscolare, che insieme al processo di vascolarizzazione a basso carico, contribuisce all'ingrossamento delle vene per via del maggiore apporto di ossigeno richiesto dal muscolo tonificato.
Il tuo personal trainer saprà costruire un programma adeguato alla tua corporatura e al tuo livello di allineamento.