Gli organi che consentono il movimento al corpo sono i muscoli. Essi nella loro composizione formano il sistema muscolare, che conferisce al corpo forma e e consistenza. I muscoli si dividono in muscoli lisci e striati. I primi sono detti anche involontari, perché si contraggono indipendentemente dalla nostra volontà. Mentre gli altri sono definiti volontari, poiché si muovono sotto il controllo della nostra volontà. Producendo così il movimento delle ossa e della pelle. Di quest'ultimi fanno parte: i muscoli striati, pellicciai e scheletrici. Ovviamente tutti i muscoli presentano due caratteristiche fondamentali: l'eccitabilità e la contrattilità. I muscoli sono sensibili a stimoli di qualsiasi natura e rispondono a questi stimoli contraendosi. Ma quando subiscono degli sforzi notevoli, si può avvertire un indolenzimento muscolare. Questo fattore può essere dovuto a molteplici cause: traumi fisici, infiammazioni e strappi. Quindi per alleviare e prevenirli, occorre intervenire con metodi adeguati o consultando il medico. Nella seguente guida ti indico come liberarti dell'indolenzimento muscolare.