Tosse: solitamente è un sintomo di reazione dell?organismo ad un?infiammazione delle vie respiratorie dovuta ad un agente patogeno o irritante. Pertanto, si accompagna spesso a raffreddore, faringite, laringite, tracheite, bronchite, polmonite e così via, oppure ad un?allergia, come la rinite allergica. A volte è l?atto necessario per espellere sostanze indesiderabili (polvere, corpi estranei, ecc.). Consiste in un rapido susseguirsi di inspirazioni improvvise seguite immediatamente da brusche espirazioni rumorose di tipo esplosivo. Si dice ?secca? se è caratterizzata da assenza di espettorato (catarro, ossia muco in eccesso) e spesso da bruciore e prurito alla gola. Si dice ?grassa? invece quando è accompagnata da espettorato e serve per l?eliminazione dello stesso che se trattenuto potrebbe aggravare o favorire l?infezione per un accumulo di batteri. La tosse è anche un sintomo che va correttamente interpretato, nel senso che, specie se è cronica, cioè insorta da lungo tempo, potrebbe sottendere patologie molto più importanti. In questa semplice e veloce guida vi spiegherò, nella maniera più chiara e comprensibile possibile, come lenire la tosse con lo sciroppo di fichi.