Le vescichette necessitano di tempo per raggiungere la loro maturazione e dar spazio a delle crosticine, le quali annunceranno la guarigione. Di conseguenza, è importante non fare esplodere le bolle, grattandosi, perché si causerebbero ferite, le quali possono infettarsi. Quindi, bisogna trovare dei rimedi lenitivi, per evitare che una malattia così comune lasci delle brutte cicatrici. Per prima cosa, se la malattia ha colpito dei bambini, non abbastanza grandi da capire questo passaggio, potrebbe essere necessario accorciare le unghie e addirittura coprire le mani con dei guanti di cotone.