DonnaModerna

Come lasciare lo stress a casa durante le vacanze

Tramite: O2O 19/04/2019
Difficoltà:media
17

Introduzione

Le vacanze sono un modo per trascorrere i momenti liberi in relax. Ma per riuscire a rilassarsi è essenziale lasciare lo stress a casa. Cercando così di dimenticare la routine giornaliera e i problemi. Quindi per chi ha voglia di conoscere il mondo e riposarsi, basterà seguire alcune regole precise. Organizzando il viaggio e preparando tutto ciò che serve, senza dimenticare nulla. In questo modo si eviteranno tanti imprevisti e la vacanza procederà nel verso giusto. Nella seguente guida vi spiego come lasciare lo stress a casa durante le vacanze.

27

Occorrente

  • Trolley
  • Ombrello
  • Pila elettrica
  • Set da viaggio
  • Occhiali da sole
  • Buste di plastica
  • Telefono
  • Mini pila
  • Guida turistica
  • Adattatore universale
  • Mini ferro da stiro
37

Pianificare le vacanze

La prima cosa che dovete fare è quella di pianificare le vacanze. Se avete scelto una meta turistica lontana, bisogna che vi accertate le sue condizioni sanitarie e politiche. Per farlo basta consultare i siti appositi. Questi hanno un servizio ottimo e offrono consigli e suggerimenti vari. Ma se dovete recarvi in paesi tropicali è fondamentale proteggervi facendo una profilassi antimalarica e i vari vaccini. Inoltre vi consiglio di stipulare un'assicurazione per le malattie, che vi dà diritto a essere curati gratis in ogni luogo del mondo. Per concludere se l'avventura solitaria vi spaventa, potete scegliere un viaggio organizzato, rivolgendovi a delle agenzie turistiche serie. Invece se decide di partire in auto è utile che restate sereni, cominciando a beneficiare della vacanza. Pertanto meglio mettersi in viaggio nelle giornate non segnalate nere dagli esperti e nei momenti di minor traffico.

47

Preparare la valigia perfetta

Preparare la valigia perfetta è un modo per avere a disposizione tutto quello che vi serve, durante le vacanze. Facendo così eviterete lo stress di andare alla ricerca di accessori e vestiario. Naturalmente quando si fa il bagaglio, si può mettere ciò che si vuole, ma è essenziale non abbandonarsi del tutto all'improvvisazione. Di conseguenza non deve mai mancare l'attrezzatura fotografica e altri prodotti utili. Se si va in vacanza nei paesi caldi portare un impermeabile leggero per improvvise piogge tropicali. Mentre per i paesi freddi non va dimenticato un paio di dolcevita di cotone. Per quanto riguarda le crociere non è necessario portare tanti cambi. Ovviamente qualunque sia la vacanza, la valigia va fatta sempre con criterio. Quindi per prepararla, si deve usare sempre la stessa disposizione degli oggetti. Isolando gli indumenti con sacchetti trasparenti. Adoperando questo metodo non si dovrà svuotare tutta la borsa solo per cercare un paio di calze.

Continua la lettura
57

Staccare la spina

Una volta arrivati in vacanza bisogna che staccate la spina. Quindi rilassatevi e godetevi il meritato riposo. Cancellando in quel momento ritmi del quotidiano e lasciando fuori dalla porta il lavoro. Ovviamente bisogna seguire alcune regole e conservare le sane abitudini. Cercando di alimentarvi in maniera corretta, per poi mantenervi sempre in forma. Le mosse vincenti sono sempre associate al relax, che deve comprendere le passeggiate all'aria aperta, la lettura di un buon libro e vedere dei film, approfittando delle vacanze. Questo vale anche se partite con un viaggio organizzato. Pertanto ogni tanto è opportuno che vi ritagliate qualche ora per stare da soli. Passeggiando senza seguire un itinerario prefissato. Infine tenere un atteggiamento positivo, vi aiuterà a distendervi e lasciare a casa lo stress durante le vacanze.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • L'ideale è quella di organizzarsi già prima della partenza, fissando delle attività individuali, come trattamento in una spa o visite nei musei
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Psicologia

Strategie per affrontare lo stress

Lo stress è un problema che appartiene ormai a chiunque: anche chi conduce una vita piuttosto semplice tende a essere frenetico, di fretta, per via delle mille cose da fare nell'arco delle 24 ore. Spesso, capita che una giornata intera non basti per far...
Psicologia

Come ridurre lo stress da esame

Mani sudate, palpitazioni, notti insonni, irritabilità: sono solo alcuni dei sintomi che possono insorgere prima degli esami universitari. E non importa quanto ci si senta preparati: lo stress può colpire chiunque. Quindi, non preoccuparti troppo se ti...
Psicologia

Surmenage: lo stress da iper attività

Lo Stress da iper attività prende il nome di "Surmenage". Si tratta di una condizione causato da i ritmi frenetici della vita di oggi che portano molte persone ad essere iperattive e ad affrontare gli impegni di tutti i giorni senza fermarsi mai, lavorando...
Psicologia

5 metodi per calmarsi durante una lite

Sarà capitato praticamente a tutti di litigare con un amico, con il proprio partner o con un genitore. E molto probabilmente chiunque ha già sperimentato la difficoltà a ritrovare la calma e a concludere serenamente la discussione. Si finisce sempre con...
Psicologia

10 trucchi per catturare l'attenzione durante una conversazione

Molti vogliono essere al centro dell'attenzione durante le conversazioni. Ma non è sempre così facile mantenere l'attenzione degli altri su di noi. Infatti servono certi requisiti ed effettuare certe mosse per tirare avanti un discorso non facendo distogliere...
Psicologia

Come gestire la rabbia durante una discussione

Quando ti senti estremamente arrabbiato non hai il controllo cosciente delle reazioni che potresti avere, a volte la tua rabbia può afferrarti fino al punto di ferire il tuo partner. Le discussioni in una relazione sono normali, senza raggiungere il grado...
Psicologia

Come superare l'ansia da studio

La pila di libri di testo da dover studiare, soprattutto nel periodo degli esami, sembra quasi trasformarsi in un mostro in procinto di sbranare lo studente terrorizzandolo fino al punto di generare uno stato di ansia e paura. Al fine di non cadere in...
Psicologia

Come liberarti dal senso di frustrazione

Se i sentimenti si protraggono per lungo tempo, possono portare a stress e ansia, impedendo di essere tranquilli nella vita quotidiana. È importante quindi comprendere le cause di fondo e di esercitare misure preventive che possono contribuire a ridurre...