Partorire un maschio prevede fatiche per la donna incinta. La nascita di una femmina promette gioia, danze, nozze e la liberazione da un affanno. Il parto multiplo è augurio di soddisfazione, progetti riusciti, ricchezza e grandi successi. La figura della partoriente costituisce un buon auspicio per il povero; al ricco segnala chiacchiere, maldicenza e alla donna assicura consolazione. Al marito invece, porta gioia e prosperità, una vita coniugale felice e piena di soddisfazioni. Fra i parti "strani" passati alla tradizione, partorire un pesce prevede incendi; partorire un oggetto infuocato è pronostico di tempeste di pioggia. Dare alla luce topi o gatti comporta gioia; partorire lo sterco regala grande felicità.