Soddisfare il fabbisogno di ferro è, come abbiamo visto, fondamentale per la salute dell'organismo, e lo scopo di questa guida è quello di suggerirvi come rimediare a delle carenze mediante la semplice alimentazione. Tuttavia, non esagerate: anche un eccesso di ferro può risultare dannoso per la salute, anche in modo piuttosto grave. Esso, infatti, con il tempo, può tradursi in problemi gastrici e addominali, svenimenti, ridurre l'assunzione dello zinco. Inoltre, può perfino sfociare nella emocromatosi, una malattia da non sottovalutare, in cui vi è un accumulo massiccio di ferro in dosi tossiche per l'organismo, tali da condurre a malattie cardiovascolari, epatiche, nonché pancreatiche e renali.