Per quanto l'ira possa essere esplosiva, esistono degli accorgimenti che potete adottare per migliorare la situazione o almeno renderla meno spigolosa, sia per voi che per chi vi circonda. La soluzione alla base di tutte è quella di analizzare la vostra rabbia per comprenderne la causa: in questo modo, sarà per voi molto più semplice agire per smussare questo lato della vostra personalità.
In secondo luogo, non reprimete la vostra rabbia. Lo trovate strano? Beh, non lo è affatto. Reprimere la rabbia non la fa scomparire, non vi fa sentire meglio. L'ira, infatti, comparirà in un secondo momento, magari proprio quando potrebbe essere fuori luogo. Potete reprimerla una, due volte, ma prima o poi esploderà comunque.
Un altro suggerimento potrebbe essere quello di dedicarvi regolarmente all'attività fisica e/o alla meditazione. La prima, infatti, aiuta a smaltire lo stress e vi regala una sensazione di benessere generale; la seconda è invece molto utile per sviluppare l'autocontrollo e rimanere calmi.
Un'altra cosa che potete fare, possibilmente mentre siete preda dell'ira, è quella di porre attenzione alle vostre risposte, darvi un senso, rallentare un po' e non dire la prima cosa che vi passa per la testa, poiché potreste pentirvene. Inoltre, se siete suscettibili alle critiche e queste vi fanno facilmente perdere il sangue freddo, tenete presente una cosa importante: spesso, le critiche provengono da persone a noi care, che si preoccupano per noi e vogliono solo aiutarci. Magari esprimono il loro pensiero con le parole e il tono sbagliato, ma non dimenticate mai che è solo per affetto nei nostri confronti.
Ancora, prevenire la rabbia è possibile dedicando il giusto numero di ore di sonno al nostro organismo, in modo da non essere stanchi e intrattabili.
Se ci fate caso, noterete che alcune conversazioni che provocano irritazione e rabbia avvengono in determinati momenti della giornata, cioè quelli in cui si tende a essere stanchi, irritabili: stati d'animo del genere ci rendono più nervosi e polemici, per cui una buona idea può essere quella di rimandare conversazioni del genere, se proprio necessarie, a momenti migliori, in cui siete più calmi e razionali.
Non solo: un'altra ottima soluzione può essere semplicemente quella di evitare le situazioni che vi portano a perdere le staffe. Se proprio non potete, provate a immaginare una reazione idonea e di ricordarla, in modo da metterla in atto senza arrabbiarvi.